Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

Incuria e degrado di fronte alla stazione

31 maggio 2021 Alessandria, Stazione ferroviaria. Insopportabile, ormai da troppo tempo, è il parcheggio, e in numerosi casi l'abbandono, di biciclette di fronte alla stazione ferroviaria di Alessandria che rappresenta la porta per i viaggiatori che giungono in città. Le biciclette rimangono lì ad arrugginire ed essere oggetto di "cannibalizzazione" continua trasformandosi in "cadaveri" ferrosi e irrecuperabili. Che cosa si può fare affinché la situazione non degeneri ulteriormente? Video

Code da "terzo mondo"

31 maggio 2021 Alessandria, portici di Piazza Garibaldi. Anche nel settore bancario (a nostro parere inspiegabilmente) ormai è da mesi che si formano lunghe code per l'accesso ai servizi, anche i più semplici: lo sportello del bancomat. È sempre più evidente che l'emergenza covid sia stata un pretesto per resettare e rendere più problematiche l'accesso ai servizi pubblici e privati. Ci sembra che tutto converga verso un disegno di profonda trasformazione (in negativo) del nostro stile di vita e delle acquisizioni di libertà e abitudini che noi davamo per consolidate. Questo ne è un piccolo esempio. Video

Fiume Tanaro: finalmente iniziati i lavori

28 maggio 2021 Alessandria, sponda sinistra del fiume Tanaro in prossimità del ponte Meier. Il cantiere si è avviato da alcuni giorni sulla sponda sinistra del fiume Tanaro per la rimozione di 20 mila metri cubi di terra e sabbia accumulati, nel corso degli anni, direttamente dal fiume. Il proseguio è quello di intervenire sul "collo di bottiglia" che si è formato nei pressi del ponte Forlanini al quartiere Orti di Alessandria. Speriamo che le buone intenzioni producano i frutti sperati. Noi vigileremo! Video

Il "verde" al Cristo: la manutenzione era necessaria

27 maggio 2021 Alessandria, Piazza Giovanni Palatucci - quartiere Cristo. Ancora una volta le nostre e le vostre segnalazioni hanno prodotto una reazione positiva da parte dei responsabili: l'erba nei giardini del Cristo è stata tagliata, e continuerà in questi giorni, fino a rendere decorosi e vivibili tutte le aree verdi del quartiere. L'opera però deve essere completata con la RIMOZIONE NECESSARIA DELLO SFALCIO. Noi e Voi vigileremo! Video

Una condanna plenaria: il solito aumento annuale della Tari

26 maggio 2021 Alessandria Da pochi giorni, nelle case degli alessandrini e degli italiani, stanno arrivando le bollette della Tari. Queste presentano un rilevante aumento rispetto all'anno precedente, ma costituiscono una costante da almeno dieci anni come dice la Confcommercio nazionale. La verità principale sta nell'aumento dei costi della filiera dei rifiuti, nelle sue componenti operative: la raccolta, il trasporto, la differenziazione, lo smaltimento, l'energia ecc., ecc. Dunque un mix di fattori che compongono l'aumento della Tari, che nessuna forza politica nazionale o locale (con le dovute eccezioni) riesce a contenere in termini accettabili al cittadino e in rapporto anche al servizio erogato e al rispetto dell'ambiente. Inoltre risulta ancor più inspiegabile e in qualche modo inaccettabile l'aumento della Tari considerato che nel 2020, tra lockdown e chiusure varie legate al covid-19, la produzione oggettiva dei rifiuti è stata inferiore agli anni pre

Il Giardino della memoria

25 maggio 2021 Alessandria, Viale Teresa Michel - Cimitero Urbano. Da qualche tempo è stata offerta un'opportunità per chi intendesse farsi cremare e le proprie ceneri deporle in un'urna terrena comune. A memoria di queste persone è stato dedicato un muro con delle piastrelle nominative e questo spazio è stato chiamato: GIARDINO DELLA MEMORIA. Video

Un problema ricorrente: i necessari tagli dell'erba nei giardini e nelle aree verdi

25 maggio 2021 Alessandria, Piazza Giovanni Palatucci - quartiere Cristo. Questa mattina siamo stati contattati da alcuni residenti del quartiere Cristo, zona via Nenni, per segnalarci alcune zone dove l'erba ha raggiunto dei livelli che rendono inagibili e impraticabili i giardini e gli spiazzi erbosi. Mentre in altre zone della città i lavori procedono, qui, al contrario, è evidente lo stato di abbandono e il disagio degli abitanti. A questo punto ci aspettiamo un celere intervento da parte degli addetti al verde pubblico. Video

Quartiere Europa: continua il massacro

 19 maggio 2021 Alessandria, quartiere Europa. Questa mattina siamo stati contattati da abitanti del quartiere Europa preoccupati da quello che sembra una nuova "colata" di cemento che si abbatterà sul quartiere e che dovrebbe interessare circa 70 mila metri quadrati di terreno che si trova tra la centrale del Teleriscaldamento e il centro commerciale Panorama.  Si dovrebbe trattare di un enorme centro logistico di due grosse catene commerciali per lo smistamento delle merci dell'area nord-ovest del Piemonte.  Lo sgomento degli abitanti è nella metodologia dirigistica con la quale vengono imposte ai cittadini decisioni che vanno ad impattare pesantemente sulla loro qualità di vita. Non si tratta di un discorso anti-sviluppo occupazionale o di insediamenti vari, ma tutto ciò deve contemperare le esigenze della qualità della vita e della sostenibilità dell'ambiente e soprattutto richiede la PARTECIPAZIONE/INFORMAZIONE DIFFUSA alla cittadinanza di quello che dovrà essere

I primi "caduti" del progetto Pisu

  18 maggio 2021 Alessandria, via Monteverde - Giardino Botanico. Se ci fosse da dare un premio Nobel all'inefficienza e allo spreco del denaro pubblico, ci verrebbe in mente il progetto Pisu e in particolare ad alcuni aspetti di questa realizzazione. Parliamo di via Dossena e del suo "vecchio" arredo, stile Mondrian, realizzato pochi anni fa e con un esborso di decine e decine di migliaia di euro di fondi pubblici. Adesso si trovano come un "cimitero degli elefanti" accatastati all'interno del Giardino Botanico di Alessandria. Che dire? Esprimete le vostre opinioni... Video

Parole, parole, parole...

  17 maggio 2021 Alessandria, Giardini Pubblici della Stazione. Un difetto degli italiani è quello di avere una memoria molto labile. Noi di Svegliati Alessandria non abbiamo questo tipo di problema e vi riproponiamo, anche attraverso le immagini, una notizia data per certa che in realtà non si è realizzata. Il Cangiassi è ancora lì come un relitto arenato su una scogliera. Fonte: Radio Gold https://radiogold.it/video/cronaca/ex-cangiassi-locale-alessandria-giardini-stazione-239779/?fbclid=IwAR03qvEtLPvdqmvwJeCI_5Dwco8DEn7YoVOM-1sm4gKflI4MUplJsFgA2OU Video

Lunedì al "mercato"

  17 maggio 2021 Alessandria, Piazza Garibaldi. Una piazza brulicante di persone e di banchetti ci ha accolti questa mattina al mercato del lunedì di Piazza Garibaldi. Il sole e la bella mattinata hanno reso questa immagine ancora più promettente e festosa in un periodo buio della nostra economia e della vita sociale della nostra città e dell'intera nazione. Speriamo che questi deboli segnali possano significare qualcosa di duraturo per la nostra economia nazionale e per la tenuta sociale dell'Italia. Video

Situazione dei lavori al laghetto del fotovoltaico

17 maggio 2021 Alessandria, laghetto del fotovoltaico - quartiere Cristo . Il cantiere del fotovoltaico è attualmente fermo anche se sono evidenti gli ultimi interventi eseguiti. È stato rifatto il ponticello, pulito il fondo e allocati la fauna che erano presente nel laghetto. Adesso è necessario, prima dell'avvio del ciclo dell'acqua, revisionare o sostituire le pompe. Con la stessa solerzia ci auspichiamo che venga rifatto anche il ponticello del laghetto di Corso IV Novembre, inagibile da ormai quasi un anno. Video

Gincana sulla pista ciclabile

Alessandria, Viale Milite Ignoto.  I tre paletti installati di recente hanno sicuramente un significato: quale?  Forse quello di rendere più sicura la mobilità ciclabile in questo tratto? Ciò non esclude che la novità può rappresentare un ostacolo alle persone disabili che si spostano in carrozzina e che utilizzano, per una questione di sicurezza, la suddetta pista ciclabile. #mobilitàsostenibile #barrierearchitettoniche #pisteciclabili