Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2021

Il nuovo restyling di via Dossena

30 marzo 2021 Alessandria, via Dossena. Via Dossena cambia il suo look, via l'arredo urbano colorato, stile Mondrian, che tanto fece discutere e che fu finanziato con i fondi del progetto Pisu.  Il nuovo restyling porta la firma del nostro compianto amico, di Svegliati Alessandria, l'architetto Emanuele Gatti per gli amici Lele.  La via, a quanto sembra dalla cartellonistica verticale, riaprirà al traffico automobilistico, ha una corsia per i ciclisti ed una per i pedoni.  Un rimodernamento che inoltre comprende dei grossi vasi al cui interno si trovano arbusti di fioritura tardiva e fiori dai colori vivaci primaverili tra cui primule e viole.  Implementano l'arredo urbano le transenne, poste da ambo i lati, lineari e agili che donano alla via un aspetto più pulito ed elegante rispetto al passato.  Per completare il nuovo look, via Dossena avrà inoltre, prossimamente come da progetto, nuovi cestini per i rifiuti e rastrelliere porta biciclette.  Video

Nuovo insediamento commerciale | Abbattimento dell'ex palazzina Guala

29 marzo 2021 Alessandria, Corso Romita - zona centro commerciale Panorama.  Nuovo insediamento commerciale | Abbattimento dell'ex palazzina Guala  Procedono velocemente i lavori per l'insediamento commerciale /logistico di fronte alla caserma dei Vigili del Fuoco di Alessandria. Nel cantiere si nota lo stato di avanzata demolizione anche dell'ex palazzina degli uffici di Guala, che costituiva ormai un rudere ingombrante e pericoloso per la presenza di amianto nelle coperture e nelle fiancate. Video

Covid, un anno dopo che cosa non è stato fatto

23 marzo 2021  Alessandria  ECCO I RISULTATI DOPO UN ANNO DI EMERGENZA SANITARIA GIÀ PREVENTIVAMENTE ANNUNCIATA E ATTESA: 1)ospedali al collasso; 2)drastica riduzione delle attività sanitarie ordinarie; 3)visite e terapie ambulatoriali al minimo; 4)interventi solo urgenti; 5)attività di prevenzione annullata; 6)attività di screening sanitario sospeso; 7)nessun  aumento di posti letti ospedalieri; 8)nessun aumento di terapia intensiva; 9)insufficiente assunzione di personale sanitario; 10)aumento esponenziale del ricorso alla sanità privata da parte dei cittadini ; 11)nessun nuovo ospedale, anche temporaneo o aggiuntivo, per la gestione dell’emergenza.   I CITTADINI SONO SENZA Parole e ringraziano😡😳😮

19 marzo | Festa del papà

 ❤️Auguri e buona festa a tutti i papà!!!❤️ #svegliatialessandria #festadelpapà ❤️

Rifiuti abbandonati, una piaga infinita

12 marzo 2021 Alessandria, Strada Grilla - zona Grindolato. Allarmante il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, un male purtroppo comune a tanti paesi. Ci sono residenti, che pagano regolarmente la tassa per i rifiuti che vengono raccolti sulla loro porta di casa, ma nonostante questo hanno una specie di repulsione verso la raccolta differenziata e preferiscono far da sé, abbandonando i loro rifiuti, sia pericolosi che non, praticamente ovunque.  Tuttavia questa infinita piaga non è imputabile solo a qualche isolato cittadino, maleducato e distratto, che per pigrizia non va all’ecocentro o non chiama il numero verde per il ritiro degli ingombranti. Le strade esterne e quelle che corrono sulle sponde dei fiumi sono i luoghi presi di mira dagli scaricatori seriali, forse padroncini di automezzi o svuota cantine "in nero" che non hanno l'autorizzazione e il permesso per entrare in discarica a conferire i rifiuti. In qualche occasione, rovistando fra i rifiuti abbandonati, il

Alberi dimenticati e ormai defunti

12 marzo 2021 Alessandria, Parco Deportati Ebrei di Alessandria. Pietoso censimento degli alberi piantumati da solo pochi anni in questo parco, morti di sete e di incuria. Altro sperpero di denaro pubblico e mancanza di totale controllo sul buon esito del lavoro eseguito in questo caso la piantumazione. ABBIAMO SETE - parte 2 Video

Discarica abusiva nei pressi del Panorama

12 marzo 2021 Alessandria, via Fausto Coppi - zona centro commerciale Panorama.  Una discarica abusiva "working in progress" nei pressi del centro commerciale Panorama è il biglietto da visita che Alessandria offre a chi arriva da fuori città uscendo dalla tangenziale. Un'ampia area verde invita le persone e le famiglie a fare due passi a piedi e approfittando del centro commerciale Panorama anche ad effettuare la spesa. La stessa area però invita anche alcuni malavitosi ambientali a fare i loro porci comodi scaricando masserizie e rifiuti urbani di ogni genere certi della loro impunità. Vogliamo provvedere a fare prevenzione? Se necessario usiamo anche i DRONI non solo per il malcapitato biker sulle rive della Bormida o per i bambini ai parchi giochi vietati dal dpcm covid 😁. Video

Un bosco di "cadaveri"

12 marzo 2021 Alessandria, zona centro commerciale Panorama. Ennesimo servizio nell'area verde che costeggia il centro commerciale Panorama dove sarebbe dovuto sorgere il progetto "Un bosco per la città" gestito da donatori istituzionali privati con contributi pubblici. Questa è la situazione attuale che potete vedere nel video e che sarà il primo di una lunga serie che, noi di Svegliati Alessandria, metteremo in rilievo ovvero tutte le piantumazioni eseguite con denaro pubblico non andate a buon fine con alberi perché non innaffiati e curati. ABBIAMO SETE - parte 1 Video

Sgombero concluso alla palazzina del demanio militare

11 marzo 2021 Alessandria, via Brodolini - quartiere Cristo. Murati gli ingressi e saldate le basculanti dei garagi: operazione sgombero conclusa con decisione. Una situazione che perdurava da anni ha trovato una sua conclusione nel rendere sgombri e inaccessibili i garage e le abitazioni. Adesso vedremo come verranno restituiti alla città. Video

Caccia agli untori del covid

12 marzo 2021  Alessandria  Un certo tipo di “narrazione” ci propone sempre qualcuno da colpevolizzare: prima i runners con schiere di forze dell’ordine armate di droni e telecamere al seguito per punire corridori solitari sulla spiaggia, poi i pensionati, poi i proprietari di cani, poi i giovani con la movida e i Navigli, poi le famiglie con lo shopping di Natale e adesso i bambini... 🤔🙄 La caccia agli untori del virus è aperta, avanti il prossimo!

Discarica abusiva al Cristo

11 marzo 2021 Alessandria, via Ugo la Malfa - quartiere Cristo. Ogni tanto ci tocca riprendere i vecchi temi riguardanti i rifiuti e l'abbandono degli stessi. In questa zona esiste ed è in atto una discarica abusiva "working in progress" che non potrà che crescere e svilupparsi in modo abnorme nei prossimi mesi se non si provvede immediatamente a individuare e sanzionare gli autori di questi misfatti. Video

Profondo restyling al fotovoltaico

11 marzo 2021 Alessandria, laghetto del fotovoltaico - quartiere Cristo. Procedono i lavori al laghetto, così come annunciato nei giorni scorsi, con il recupero della fauna ittica presente, la pulizia del fondo e delle sponde. Le premesse ci sono tutte per un recupero dignitoso e soddisfacente dell'area. Come abbiamo potuto vedere dalle immagini si sta procedendo anche allo smantellamento del ponticello. Un plauso e un ringraziamento agli operai e all'Amministratore Comunale per questa importante e lodevole iniziativa. Video

Inizio lavori al laghetto del fotovoltaico

9 marzo 2021  Alessandria, laghetto del fotovoltaico - quartiere Cristo.  Sono iniziati i lavori di ristrutturazione dell’intera area e si sta cominciando a svuotare il laghetto e procedere alla verifica delle pedane in legno prospiciente l’area stessa. Nei prossimi giorni si prevede il recupero della fauna presente, la pulitura del fondo e la sistemazione dell’area verde circostante il laghetto. È anche programmata la sostituzione delle pompe e il ripristino delle condotte necessarie al ricambio dell’acqua dello specchio lacustre. Restiamo in attesa del proseguo dei lavori e ci auguriamo che avanzino senza intoppi e velocemente per restituire quest’area al quartiere come zona rinnovata, piacevole e nuovamente usufruibile a tutti gli abitanti del quartiere e alla città. Video

Accessibilità urbana | Proseguono gradualmente i lavori

8 marzo 2021 Alessandria, via Cordara e via Testore. Stanno gradualmente procedendo i lavori riguardo il rifacimento dei marciapiedi e l'abbattimento delle barriere architettoniche  nei pressi della scuola media Vochieri e le vie circostanti.  Un lavoro importante e prezioso per chi ha problemi di deambulazione, ma non solo.  Svegliati Alessandria e Andrea Sciutto si complimentano con l'Assessore ai lavori pubblici dott. Giovanni Barosini e con Paola Testa dirigente dell'ufficio Disability Manager del Comune di Alessandria con cui lo stesso Andrea collabora segnalando le varie criticità riguardo i problemi che riscontra nel quotidiano e che rendono problematici i suoi spostamenti.  Video 

8 marzo | Auguri e buona festa a tutte le donne

8 marzo 2021 Auguri e buona festa a tutte le donne!

"Sicurezza" | Abbattuto un cedro in Piazza Matteotti

 3 marzo 2021 Alessandria, Piazza Matteotti. Nella giornata di mercoledì 3 marzo 2021, su indicazione dell'Ufficio Verde Pubblico del Comune di Alessandria, si è proceduto all'abbattimento di un maestoso cedro. Purtroppo dai rilievi effettuati l'enorme albero presentava problemi di tenuta alla base delle radici è quindi e' stato necessario, per ragioni di sicurezza, abbattere la pianta. Ci auguriamo però che, dopo questo necessario e urgente intervento, l'area possa quanto prima ospitare un altro albero per migliorare in primis l'aspetto e il decoro della piazza nonché per contrastare lo smog cittadino.  Video

Spietate trappole ai semafori - parte 2

 4 marzo 2021 Alessandria, ponte Forlanini. Nel tour che stiamo intraprendendo riguardo i Vistared la situazione al semaforo di via Forlanini come tempi è sicuramente più adeguata rispetto a quello del ponte Meier. A questo punto ci vuole più omogeneità nei tempi di esposizione del colore giallo al semaforo. Rimane sempre il dubbio di queste numerose installazioni in città soprattutto in zone nelle quali non si intravvede un pericolo così urgente per l'automobilista con un tasso di incidenti elevato. Per altre collocazioni, su importanti incroci, siamo d'accordo che possono essere utili. Video

Spietate trappole ai semafori - Parte 1

 4 marzo 2021 Alessandria, ponte Meier. Abbiamo verificato, dopo le notizie apparse sui giornali, l'effettiva durata del colore giallo al semaforo all'uscita del Ponte Meyer per Alessandria.  Effettivamente il tempo registrato è un tempo assolutamente irrisorio, troppo corto, sicuramente per punire l'automobilista non solo quello indisciplinato ma chiunque si trovi in quella circostanza.  Chiediamo che si metta mano alla tempistica e che si aumenti di qualche secondo la durata del giallo perché altrimenti è evidente un intento che va al di là del controllo della disciplina dell'automobilista, ma che persegue altri scopi ovvero quello di fare cassa. Video

Odissea ad ostacoli di un tragitto breve e pieno di insidie

3 marzo 2021 Alessandria, Viale Massobrio angolo Parco... Andrea Sciutto vi racconta la sua odissea quotidiana in un tratto di strada che si trova in una zona semi centrale della città di Alessandria dove le insidie, rappresentate da marciapiedi dissestati ma non solo, sono presenti in ogni angolo come una trappola pericolosa che rischia di creare danni allo stesso e al mezzo che lo trasporta e che gli permette di spostarsi.  L'area in questione si trova tra il centro sportivo Borsalino e la casa di riposo Basile dove inoltre è presente un parchetto, un'area giochi, poco curata e mantenuta con tracce evidenti di bivacchi per i quali si richiede maggiore attenzione e passaggio quantomeno settimanale a garantire un minimo di pulizia, decoro e igiene alle persone che lo frequentano.  Video

Buone prospettive per il laghetto del fotovoltaico

3 marzo 2021 Alessandria, laghetto del fotovoltaico - quartiere Cristo.  Sembrerebbe essere in programma un grande lavoro di recupero e di ripristino della zona del fotovoltaico.  Si prevede, infatti,lo svuotamento del laghetto, il recupero della fauna presente, la pulizia del fondo, il ripristino del verde intorno allo specchio d’acqua e, soprattutto, la sostituzione delle pompe e dei filtri necessari al ricambio dell’acqua e a garantire la vita dell’ecosistema lacustre del laghetto stesso. Se tutto ciò venisse realizzato questa zona rivivrebbe una nuova vita e uno sviluppo positivo per l’intero ecosistema e la restituzione alla città di una zona piacevole e unica del quartiere. Video 

Buche e strade deteriorate al quartiere Cristo

3 marzo 2021  Alessandria, Piazza Palatucci angolo via Nenni - quartiere Cristo.  Disagi diffusi per lo stato delle strade e dell’asfalto in zona Cristo denunciate dagli abitanti del quartiere.  Ormai le nostre strade somigliano sempre più a quelle dei paesi dell’est comunista. Una testimonianza... Video

Il Meier | Il ponte degli innamorati

 2 marzo 2021 Alessandria, ponte Meier. Un modo unico e originale per annunciare il proprio innamoramento a chi passeggia sul tratto pedonale del ponte. Adesso aspettiamo i confetti e l'invito al matrimonio 😂.

Atti vandalici al cimitero degli animali di Alessandria

1 marzo 2021 Alessandria, cimitero degli animali. Ennesimo ignobile atto vandalico ai danni di uno dei luoghi più amati dagli alessandrini: il “cimiterino degli animali”.  In questi giorni persone indegne e senza anima hanno profanato e vandalizzato molte tombe di cani e altri animali che trovavano sepoltura, ricordo e affetto nel luogo chiamato “cimiterino degli animali”.  Con sgomento i volontari e i cittadini di Alessandria hanno preso atto di una violenza cieca e ingiustificata ai danni di  tombe e dei luoghi eretti nel rinnovo dell’affetto e del forte legame tra l’uomo e il suo affettuoso compagno peloso. Svegliati Alessandria  è affettuosamente vicino ai volontari e a coloro che in questa circostanza piangono e si rammaricano della  crudeltà di questo atto demenziale. Qualche forma di giustizia colpirà sicuramente queste persone malsane e maledette. Video