Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2021

Ennesimo "miracolo" di Svegliati Alessandria

 Alessandria 30 agosto 2021-zona Ponte sulla Bormida Circa una settimana fa avevamo fatto un servizio che segnalava il blocco inspiegabile di una bretella della tangenziale per  Acqui Terme,situata appena prima dell'imbocco del ponte sulla Bormida, che avrebbe fluidificato un po' di traffico verso il quartiere orti e il casello autostradale  Alessandria Ovest. Improvvisamente questo tratto di strada è stato reso agibile per la rimozione dell'ostacolo risibile che ne ha bloccato il transito per molti mesi. Considerazione inevitabile è la seguente: possibile che è sempre necessario segnalare e mettere in evidenza situazioni assurde che invece dovrebbero essere risolte in silenzio  con l'ordinaria diligenza e l'altrettanto ordinaria manutenzione? Video

Le studiano proprio tutte...

 Alessandria,26 agosto 2021 -  Zona tangenziale per Acqui Terme Da qualce giorno alcuni cittadini ci hanno segnalato che sulla tangenziale per Acqui Terme sono stati cambiati i limiti di velocità. da 90/h a 70/h. Questo fatto ci induce ad alcune amene riflessioni, come qualcuno ha  già scritto:  -con un limite di velocità ridotto si limitano i danni alle automobili dovute all'asfalto sconnesso e  pieno di buche. Praticamente è stato risolto un problema 😂 😂 !!! - variazioni di velocità così rilevanti non sono idonea ad una tipologia di strada  come quella, anzi potrebbero anche creare seri problemi  allo scorrimento del traffico stesso.  È possibile una falcidia di multe con autovelox e tutor perché gli automobilisti continueranno con il vecchio limite.  Qualcuno intervenga Video

Alessandria, 28 agosto 2021. Manifestazione contro ' lasciapassare verde e per le libertà

 Alessandria 28 agosto 2021 Piazza della Libertà Numerosi alessandrini sono ancora scesi in piazza, dopo 5 sabati di proteste, per testimoniare la loro contrarietà e il loro dissenso rispetto alle norme che hanno introdotto il "Lasciapassare verde" e per lottare per i diritti civili e le libertà. Una testimonianza tenace e convinta della città di Alessandria che si unisce nella protesta di oltre 120 città italiane.

Sversamento tossico a Villa del Foro?

 Alessandria 24 agosto 2021 Villa del Foro- zona chiesetta di S. Damiano Poco prima della fine del mese di luglio scorso il carico di liquami di 10 autoarticolati è stato sversato è seppellito in un campo alla periferia di Villa del Foro. Da quel giorno nel paese e nei dintorni si è sparso un odore maleodorante e nauseabondo che ha impestato tutta la zona circostante causando gravi irritazioni respiratorie a molti. Gli abitanti sono molto preoccupati e vogliono conoscere la natura del materiale seppellito e  la sua  eventuale tossicità.  La zona  interessata è esondabile  e si trova molto vicina ai fiumi e soprattutto è una zona a vocazione agricola , coltivata e  sullo stesso terreno si  seminano  e si raccolgono, da sempre, ortaggi, cereali e tutto ciò  che viene utilizzato nell'alimentazione umana.  Da qui la crescente preoccupazione per la propria salute degli abitanti della zona ma anche per la tossicità dei prodotti agricoli li coltivati.  Le istituzioni di controllo sono già

Ancora a manifestare contro lasciapassare verde e per le libertà costituzionali e i diritti civili

 Alessandria,21 agosto 2021- p.zza Libertà Con caparbietà numerosi alessandrini esprimono, ancora una volta, la loro contrarietà a  lasciapassare verde e all'attentato alle libertà costituzionali e  ai diritti civili che la sua introduzione ha comportato. Per "aspera  sic itur ad astra" .

Un anno dopo

 Alessandria, 21 agosto 2021 - via Brodolini Le case del demanio militare in via Brordolini, al Cristo, sono da un anno ormai sigillate e in attesa di destinazione finale. Ora che sono state rese disponibili sarebbe necessario individuare un utilizzo futuro, utile alla società e alla popolazione di Alessandria visto, oltretutto, che si tratta di denaro pubblico.   Bisogna assolutamente evitare di sperperare, come purtroppo succede spesso,  le cose e i beni della pubblica amministrazione dimenticandosi che essi sono stati realizzati con i soldi di tutti noi.  In questo caso è necessario cambiare rotta e  impegnarsi per individuare una destinazione sociale utile alla città e alla comunità. video

Pronto il nuovo ponticello del laghetto di Corso IV Novembre

 Alessandria 20 agosto 2021, laghetto Corso IV novembre. Oggi è stato rimontato e consegnato alla cittadinanza il nuovo ponticello sul laghetto del Corso IV novembre.  Finalmente la zona è ancora nuovamente agibile e fruibile da coloro che piacevolmente  e in modo rilassato vogliono fermarsi ad osservare l'interessante vita di questo specchio d'acqua.  Nonni, bambini e famiglie saranno nuovamente felici di  questa gradevole possibilità dopo un anno di interdizione. Un grazie per la velocità di esecuzione che attenua in parte il disagio per  la lunga attesa del ripristino. Video

FINALMENTE

 Alessandria 19 agosto 2021- laghetto di Corso IV novembre. FINALMENTE dopo circa un anno di chiusura, in quanto pericolante, il ponticello del laghetto è stato smontato e demolito in attesa di quello nuovo. Il quartiere, la città attendevano questo momento con il ripristino dello stato del luoghi così abbiamo imparato a conoscerli nel tempo. Nel video la piacevole  presenza del nostro amico Andrea, il paracadutista "miracolato". Meglio tardi che mai 😂 video

Lo svincolo fantasma

 Alessandria, 17 agosto 2021, nei pressi del ponte sulla Bormida. Lo svincolo fantasma Inspiegabilmente appena fuori Alessandria, prima del ponte sulla Bormida, sulla destra c'è uno svincolo chiuso, bloccato da parecchio tempo  Non si capisce il perché, né il motivo di questa chiusura che ormai si protrae da troppo tempo. Abbiamo verificato che ci sono dei tronchi ormai morti, in bilico e sospesi su  rami che si allungano verso la sede stradale  e che possono  creare  qualche problema facilmente risolvibile ma non certo così insuperabile da  tenere bloccato uno svincolo stradale per così lungo tempo che renderebbe più scorrevole il traffico in uscita da Alessandria verso la tangenziale in direzione zona Orti Chi deve provvedere provveda al più presto Video

I soliti cantieri stradali estivi

 Alessandria, 16 agosto 2021 -  zona ospedale Borsalino. Come in  una  sorta di  invisibile  regia  nei mesi di agosto, sulla rete stradale italiana, si ripete il disagio costituito da una miriade di cantieri che creano una serie di inaccettabili  rallentamenti ed infiniti proteste.  Le ragioni perché certi lavori debbano proprio iniziare nei mesi  estivi non si riescono a capire fino in fondo né a giustificare. Anche sul cavalcavia, appena superato il ponte Forlanini, in direzione Valmadonna esiste un cantiere ( adesso fermo) che sta creando disagio alla circolazione per un semaforo volante che regola il traffico a senso alternato. Video

Alessandria, 14 agosto 2021. Manifestazione contro Green Pass. P.zza Libertà

Alessandria 14 agosto 2021, Piazza della Libertà. Manifestazione contro Green Pass e per le libertà. Nonostante la mancanza di pubblicità della manifestazione, da parte dei  media nazionali e locali, un  nutrito gruppo di alessandrini si è ritrovato, ancora una volta e nonostante il caldo pre-ferragostano, a testimoniare la loro contrarietà a queste norme che limitano lentamente ma inesorabilmente i diritti individuali e inalienabili delle persone. L'opposizione, a detta degli organizzatori, continuerà ad oltranza e  con sempre maggiore  caparbietà e presenza da parte dei manifestanti e troverà ispirazione anche nel clima di fermento e di risveglio che ormai sta attraversando l'intera Italia.

Cimitero ebraico e mussulmano di Alessandria: stato dei luoghi

  Alessandria 14 agosto 2021- Zona dei cimiteri Cimitero ebraico e mussulmano: stato dei luoghi. Una vigilia di Ferragosto molto afosa e calda  soprattutto nelle zone dei cimiteri dov'è la calura è percepita ancora maggiormente stante la vicinanza con la campagna assolata e assetata.  Un Itinerario discosto e soleggiato  tra i siti dedicati ai morti senza alcuna distinzione se non per l'appartenenza religiosa e la ritualità dell'ultimo saluto. Le zone  si presentano decorose e sobrie: forse un po' troppo spoglie e senza il conforto, per i vivi, dell'ombra degli alberi Sipario

Spinetta Marengo: zona della Posta

 Alessandria 13 agosto 2021, Spinetta Marengo- zona ufficio postale. Dopo innumerevoli servizi di  SVEGLIATI ALESSANDRIA  sullo sconcio  dell' abbandono di auto e d ìrifiuti vari nello spazio erboso fronte ufficio postale di Spinetta, finalmente qualcuno ha provveduto all' inaccessibilità della zona impedendo, in questo modo, futuri, ulteriori e indecorosi rilasci di spazzatura e abbandoni di auto.  Un piccolo ma significativo risultato Video

Alessandria: laghetto dei giardini e dintorni

 Alessandria, 12 agosto 2021. Giardini e laghetto della stazione. L'area del laghetto della stazione sta  ritornando al decoro e la pulizia che l'ha sempre caratterizzata in passato.  Sono evidenti le cure e l'impegno dei giardinieri dell'Orto botanico che quasi quotidianamente si occupano di questa parte dei giardini e di quella prospiciente alla teatro comunale. Interessante la riscoperta di moderne sculture, donate da artisti italiani e internazionali alla città, e posizionate proprio nei giardini di Alessandria. Occorrerebbe valorizzarle, pulirle e restaurare  per farle tornare allo stato originario. Avanti così Video

Un "misterioso" box verde ai giardini della stazione

 Alessandria 13 agosto 2021, Giardini pubblici della stazione. Un box verde Un nuovo box verde ha attirato la nostra attenzione e ci ha incuriosito. Sembrava una risoluzione  della questione che affligge da anni i giardini di Alessandria e cioè quella della mancanza di un luogo dedicato a Servizi Pubblici (WC) per i passanti e per i cittadini. Insomma una toilette pubblica della quale molti ne sentono la mancanza. Per ora questo box verde è un mistero: se qualcuno vuole dare  una spiegazione...

Con un po'di buona volontà!!

 Alessandria 11 agosto 2021 , giardini della stazione lato teatro Comunale . Piacevolmente scopriamo un angolo dei nostri giardini pubblici della stazione ben curato e ripristinato secondo i canoni del decoro  e della pulizia dei luoghi. Crediamo che a forza di battere e ribattere si possono ottenere risultati che costituiscono  pur sempre dei piccoli ma significativi passi  in avanti rispetto alla recupero del decoro di parti della città. Un plauso ai giardinieri dell'Orto Botanico che hanno in cura questo è altri luoghi Verdi della città Video

La voce di un cittadino Rappresentante del gruppo di Alessandria

  7 agosto 2021- Piazza della Libertà. Alessandria  Ennesima manifestazione spontanea degli alessandrini contro Green Pass

Alessandria,7/8/2021- No Green Pass

 Piazza della Libertà continua la mobilitazione degli alessandrini contro l'introduzione del Green Pass e per la difesa delle Libertà.

Un ecomostro alle porte della città

 Alessandria, 5 agosto- nei pressi del platano di Napoleone  Un ecomostro alle porte della città. Dietro al platano di Napoleone vi sono i resti di un cantiere, ormai fermo da circa 5 anni, che riguarda la costruzione del Palazzo dell'Edilizia destinato ad ospitare il collegio dei costruttori, la scuola edile  e altre istituzioni legate al settore..  Un lungo contenzioso tra il committente è l'impresa di costruzione ha bloccato i lavori per molti anni e sembra non aver trovato ancora una soluzione definitiva stante anche la modifica dei prezzi è il cambiamento dei tempi.  La morale di tutto questo e che, se le cose dovessero rimanere così, un'altra fetta di territorio sarebbe andata perduta e  sacrificata inutilmente  con danno all'ambiente circostante.  Seguiremo la vicenda negli sviluppi successivi.