Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2021

Alessandria, 25 settembre 2021- piazza della libertà,- Contro il Green Pass

  Alessandria,25 settembre 2021- Piazza della Libertà Ancora manifestazione e sit-in contro il Green Pass, per la libertà e la difesa della Costituzione in piazza della Libertà. Gli alessandrini continuano  a esprimere il loro dissenso,la loro testimonianza, la loro opposizione alle norme liberticide che stanno colpendo i cittadini italiani. Insieme a centinaia di città italiane da più di 2 mesi anche Alessandra  partecipa a questa iniziativa politica con coerenza,costanza e coraggio.

Alessandria, 18 settembre 2021. Sit-in contro Green Pass e per le libertà.

 Alessandria, 18 settembre 2021-Piazza della Libertà. Ennesimo sit-in  di cittadini contro le norme che hanno introdotto e rafforzato il Green pass  e le libertà. Con encomiabile volontà e costanza continua la testimonianza di molti cittadini alessandrini a difesa della libertà e della Costituzione.

Disavventure urbane di Andrea (parte 2)

 Alessandria, 3 settembre 2021- zona Spalto Marengo   Gli ostacoli per un disabile in sedia a rotelle sono innumerevoli e così frequenti che un percorso urbano rischia di diventare una insormontabile avventura a causa delle numerose peripezie e degli ostacoli che si devono affrontare.  L'unico modo per vederli e rendersene conto è per tutti effettuare i percorsi quotidiani in sella ad una carrozzina. Video

SP 10: una strada colabrodo

Alessandria, 09 settembre 2021: SP 10 direzione Tortona-  Nei pressi dell'incrocio per Cascinagrossa. La strada provinciale n 10, nel tratto dopo il cavalcavia di Spinetta Marengo è in uno stato pietoso e rappresenta un pericolo costante per gli automobilisti che la percorrono. La competenza della manutenzione da qualche tempo è passata all'ANAS che dovrebbe intervenire al più presto prima che l'inverno aggravi ulteriormente la precarietà   dell'asfalto e della sua tenuta.  Strade in queste condizioni si potevano vedere, qualche decennio fa, solo nei paesi dell'Est, ex comunisti e ora, purtroppo, si registrano anche in Italia.  La situazione stradale in Italia  comunque è precipitata ad un  livello molto scadente e pericoloso per la mancanza di una regolare manutenzione e di investimenti strutturali periodici.  Però prima che la situazione  diventi insostenibile  e con l'inverno ancora molto  più pericolosa le istituzioni competenti dovrebbero provvedere al più

Declino innarrestabile di un'istituzione

 Alessandria, primo settembre 2021 parrocchia di San Paolo Villaggio Europa Sono ormai ricorrenti le voci di un probabile, notevole ridimensionamento della funzione e dell'opera della parrocchia di San Paolo al quartiere Europa e che hanno lasciato attonita e sgomenta la gente del quartiere.   Pare che in seguito alla indisponibilità, per motivi di salute del parroco  emerito don Guido, sembrerebbe che il destino della parrocchia sia quello di un radicale ridimensionamento delle attività quotidiane  della chiesa e di tutte quelle connesse alla  sua funzione sul territorio:  -chiusura dell'oratorio e delle iniziative di animazione e socializzazione ad esso collegate;  -funzioni religiose ridotte;  -presenza sacerdotale rapsodica e programmata durante tutta la settimana. Presso la tabaccheria, di fianco al piccolo supermercato nella piazzetta, si stanno raccogliendo le firme per un istanza al Vescovo affinché intervenga per  evitare l'abbandono e il declino di questa importan

Ennesimo "miracolo" di Svegliati Alessandria

 Alessandria 30 agosto 2021-zona Ponte sulla Bormida Circa una settimana fa avevamo fatto un servizio che segnalava il blocco inspiegabile di una bretella della tangenziale per  Acqui Terme,situata appena prima dell'imbocco del ponte sulla Bormida, che avrebbe fluidificato un po' di traffico verso il quartiere orti e il casello autostradale  Alessandria Ovest. Improvvisamente questo tratto di strada è stato reso agibile per la rimozione dell'ostacolo risibile che ne ha bloccato il transito per molti mesi. Considerazione inevitabile è la seguente: possibile che è sempre necessario segnalare e mettere in evidenza situazioni assurde che invece dovrebbero essere risolte in silenzio  con l'ordinaria diligenza e l'altrettanto ordinaria manutenzione? Video

Le studiano proprio tutte...

 Alessandria,26 agosto 2021 -  Zona tangenziale per Acqui Terme Da qualce giorno alcuni cittadini ci hanno segnalato che sulla tangenziale per Acqui Terme sono stati cambiati i limiti di velocità. da 90/h a 70/h. Questo fatto ci induce ad alcune amene riflessioni, come qualcuno ha  già scritto:  -con un limite di velocità ridotto si limitano i danni alle automobili dovute all'asfalto sconnesso e  pieno di buche. Praticamente è stato risolto un problema 😂 😂 !!! - variazioni di velocità così rilevanti non sono idonea ad una tipologia di strada  come quella, anzi potrebbero anche creare seri problemi  allo scorrimento del traffico stesso.  È possibile una falcidia di multe con autovelox e tutor perché gli automobilisti continueranno con il vecchio limite.  Qualcuno intervenga Video

Alessandria, 28 agosto 2021. Manifestazione contro ' lasciapassare verde e per le libertà

 Alessandria 28 agosto 2021 Piazza della Libertà Numerosi alessandrini sono ancora scesi in piazza, dopo 5 sabati di proteste, per testimoniare la loro contrarietà e il loro dissenso rispetto alle norme che hanno introdotto il "Lasciapassare verde" e per lottare per i diritti civili e le libertà. Una testimonianza tenace e convinta della città di Alessandria che si unisce nella protesta di oltre 120 città italiane.

Sversamento tossico a Villa del Foro?

 Alessandria 24 agosto 2021 Villa del Foro- zona chiesetta di S. Damiano Poco prima della fine del mese di luglio scorso il carico di liquami di 10 autoarticolati è stato sversato è seppellito in un campo alla periferia di Villa del Foro. Da quel giorno nel paese e nei dintorni si è sparso un odore maleodorante e nauseabondo che ha impestato tutta la zona circostante causando gravi irritazioni respiratorie a molti. Gli abitanti sono molto preoccupati e vogliono conoscere la natura del materiale seppellito e  la sua  eventuale tossicità.  La zona  interessata è esondabile  e si trova molto vicina ai fiumi e soprattutto è una zona a vocazione agricola , coltivata e  sullo stesso terreno si  seminano  e si raccolgono, da sempre, ortaggi, cereali e tutto ciò  che viene utilizzato nell'alimentazione umana.  Da qui la crescente preoccupazione per la propria salute degli abitanti della zona ma anche per la tossicità dei prodotti agricoli li coltivati.  Le istituzioni di controllo sono già

Ancora a manifestare contro lasciapassare verde e per le libertà costituzionali e i diritti civili

 Alessandria,21 agosto 2021- p.zza Libertà Con caparbietà numerosi alessandrini esprimono, ancora una volta, la loro contrarietà a  lasciapassare verde e all'attentato alle libertà costituzionali e  ai diritti civili che la sua introduzione ha comportato. Per "aspera  sic itur ad astra" .

Un anno dopo

 Alessandria, 21 agosto 2021 - via Brodolini Le case del demanio militare in via Brordolini, al Cristo, sono da un anno ormai sigillate e in attesa di destinazione finale. Ora che sono state rese disponibili sarebbe necessario individuare un utilizzo futuro, utile alla società e alla popolazione di Alessandria visto, oltretutto, che si tratta di denaro pubblico.   Bisogna assolutamente evitare di sperperare, come purtroppo succede spesso,  le cose e i beni della pubblica amministrazione dimenticandosi che essi sono stati realizzati con i soldi di tutti noi.  In questo caso è necessario cambiare rotta e  impegnarsi per individuare una destinazione sociale utile alla città e alla comunità. video

Pronto il nuovo ponticello del laghetto di Corso IV Novembre

 Alessandria 20 agosto 2021, laghetto Corso IV novembre. Oggi è stato rimontato e consegnato alla cittadinanza il nuovo ponticello sul laghetto del Corso IV novembre.  Finalmente la zona è ancora nuovamente agibile e fruibile da coloro che piacevolmente  e in modo rilassato vogliono fermarsi ad osservare l'interessante vita di questo specchio d'acqua.  Nonni, bambini e famiglie saranno nuovamente felici di  questa gradevole possibilità dopo un anno di interdizione. Un grazie per la velocità di esecuzione che attenua in parte il disagio per  la lunga attesa del ripristino. Video

FINALMENTE

 Alessandria 19 agosto 2021- laghetto di Corso IV novembre. FINALMENTE dopo circa un anno di chiusura, in quanto pericolante, il ponticello del laghetto è stato smontato e demolito in attesa di quello nuovo. Il quartiere, la città attendevano questo momento con il ripristino dello stato del luoghi così abbiamo imparato a conoscerli nel tempo. Nel video la piacevole  presenza del nostro amico Andrea, il paracadutista "miracolato". Meglio tardi che mai 😂 video

Lo svincolo fantasma

 Alessandria, 17 agosto 2021, nei pressi del ponte sulla Bormida. Lo svincolo fantasma Inspiegabilmente appena fuori Alessandria, prima del ponte sulla Bormida, sulla destra c'è uno svincolo chiuso, bloccato da parecchio tempo  Non si capisce il perché, né il motivo di questa chiusura che ormai si protrae da troppo tempo. Abbiamo verificato che ci sono dei tronchi ormai morti, in bilico e sospesi su  rami che si allungano verso la sede stradale  e che possono  creare  qualche problema facilmente risolvibile ma non certo così insuperabile da  tenere bloccato uno svincolo stradale per così lungo tempo che renderebbe più scorrevole il traffico in uscita da Alessandria verso la tangenziale in direzione zona Orti Chi deve provvedere provveda al più presto Video

I soliti cantieri stradali estivi

 Alessandria, 16 agosto 2021 -  zona ospedale Borsalino. Come in  una  sorta di  invisibile  regia  nei mesi di agosto, sulla rete stradale italiana, si ripete il disagio costituito da una miriade di cantieri che creano una serie di inaccettabili  rallentamenti ed infiniti proteste.  Le ragioni perché certi lavori debbano proprio iniziare nei mesi  estivi non si riescono a capire fino in fondo né a giustificare. Anche sul cavalcavia, appena superato il ponte Forlanini, in direzione Valmadonna esiste un cantiere ( adesso fermo) che sta creando disagio alla circolazione per un semaforo volante che regola il traffico a senso alternato. Video

Alessandria, 14 agosto 2021. Manifestazione contro Green Pass. P.zza Libertà

Alessandria 14 agosto 2021, Piazza della Libertà. Manifestazione contro Green Pass e per le libertà. Nonostante la mancanza di pubblicità della manifestazione, da parte dei  media nazionali e locali, un  nutrito gruppo di alessandrini si è ritrovato, ancora una volta e nonostante il caldo pre-ferragostano, a testimoniare la loro contrarietà a queste norme che limitano lentamente ma inesorabilmente i diritti individuali e inalienabili delle persone. L'opposizione, a detta degli organizzatori, continuerà ad oltranza e  con sempre maggiore  caparbietà e presenza da parte dei manifestanti e troverà ispirazione anche nel clima di fermento e di risveglio che ormai sta attraversando l'intera Italia.

Cimitero ebraico e mussulmano di Alessandria: stato dei luoghi

  Alessandria 14 agosto 2021- Zona dei cimiteri Cimitero ebraico e mussulmano: stato dei luoghi. Una vigilia di Ferragosto molto afosa e calda  soprattutto nelle zone dei cimiteri dov'è la calura è percepita ancora maggiormente stante la vicinanza con la campagna assolata e assetata.  Un Itinerario discosto e soleggiato  tra i siti dedicati ai morti senza alcuna distinzione se non per l'appartenenza religiosa e la ritualità dell'ultimo saluto. Le zone  si presentano decorose e sobrie: forse un po' troppo spoglie e senza il conforto, per i vivi, dell'ombra degli alberi Sipario

Spinetta Marengo: zona della Posta

 Alessandria 13 agosto 2021, Spinetta Marengo- zona ufficio postale. Dopo innumerevoli servizi di  SVEGLIATI ALESSANDRIA  sullo sconcio  dell' abbandono di auto e d ìrifiuti vari nello spazio erboso fronte ufficio postale di Spinetta, finalmente qualcuno ha provveduto all' inaccessibilità della zona impedendo, in questo modo, futuri, ulteriori e indecorosi rilasci di spazzatura e abbandoni di auto.  Un piccolo ma significativo risultato Video

Alessandria: laghetto dei giardini e dintorni

 Alessandria, 12 agosto 2021. Giardini e laghetto della stazione. L'area del laghetto della stazione sta  ritornando al decoro e la pulizia che l'ha sempre caratterizzata in passato.  Sono evidenti le cure e l'impegno dei giardinieri dell'Orto botanico che quasi quotidianamente si occupano di questa parte dei giardini e di quella prospiciente alla teatro comunale. Interessante la riscoperta di moderne sculture, donate da artisti italiani e internazionali alla città, e posizionate proprio nei giardini di Alessandria. Occorrerebbe valorizzarle, pulirle e restaurare  per farle tornare allo stato originario. Avanti così Video

Un "misterioso" box verde ai giardini della stazione

 Alessandria 13 agosto 2021, Giardini pubblici della stazione. Un box verde Un nuovo box verde ha attirato la nostra attenzione e ci ha incuriosito. Sembrava una risoluzione  della questione che affligge da anni i giardini di Alessandria e cioè quella della mancanza di un luogo dedicato a Servizi Pubblici (WC) per i passanti e per i cittadini. Insomma una toilette pubblica della quale molti ne sentono la mancanza. Per ora questo box verde è un mistero: se qualcuno vuole dare  una spiegazione...

Con un po'di buona volontà!!

 Alessandria 11 agosto 2021 , giardini della stazione lato teatro Comunale . Piacevolmente scopriamo un angolo dei nostri giardini pubblici della stazione ben curato e ripristinato secondo i canoni del decoro  e della pulizia dei luoghi. Crediamo che a forza di battere e ribattere si possono ottenere risultati che costituiscono  pur sempre dei piccoli ma significativi passi  in avanti rispetto alla recupero del decoro di parti della città. Un plauso ai giardinieri dell'Orto Botanico che hanno in cura questo è altri luoghi Verdi della città Video

La voce di un cittadino Rappresentante del gruppo di Alessandria

  7 agosto 2021- Piazza della Libertà. Alessandria  Ennesima manifestazione spontanea degli alessandrini contro Green Pass

Alessandria,7/8/2021- No Green Pass

 Piazza della Libertà continua la mobilitazione degli alessandrini contro l'introduzione del Green Pass e per la difesa delle Libertà.

Un ecomostro alle porte della città

 Alessandria, 5 agosto- nei pressi del platano di Napoleone  Un ecomostro alle porte della città. Dietro al platano di Napoleone vi sono i resti di un cantiere, ormai fermo da circa 5 anni, che riguarda la costruzione del Palazzo dell'Edilizia destinato ad ospitare il collegio dei costruttori, la scuola edile  e altre istituzioni legate al settore..  Un lungo contenzioso tra il committente è l'impresa di costruzione ha bloccato i lavori per molti anni e sembra non aver trovato ancora una soluzione definitiva stante anche la modifica dei prezzi è il cambiamento dei tempi.  La morale di tutto questo e che, se le cose dovessero rimanere così, un'altra fetta di territorio sarebbe andata perduta e  sacrificata inutilmente  con danno all'ambiente circostante.  Seguiremo la vicenda negli sviluppi successivi.

Alessandria | MANIFESTAZIONE NO GREEN PASS IN PIAZZA LIBERTÀ

 24 Luglio 2021 Alessandria, Piazza della Libertà. Nel tardo pomeriggio, intorno alle 17:30, una manifestazione pacifica ha protestato contro l'obbligatorietà del Green pass per l'accesso a diversi servizi in luoghi chiusi. Durante la manifestazione hanno preso la parola il professore Pietro Luigi Garavelli e l'avvocato Alberto Costanzo. Tutto si è svolto in modo tranquillo e pacifico al coro di "NO GREEN PASS" e "LIBERTÀ".  VIDEO 1 INTERVISTA  ALL'AVVOCATO ALBERTO COSTANZO VIDEO 2 INTERVISTA  AL  PROFESSORE PIETRO LUIGI GARAVELLI VIDEO 3 LA  MANIFESTAZIONE CON ALCUNI MOMENTI PIU' IMPORTANTI VIDEO 4 ALCUNI MOMENTI DELLA MANIFESTAZIONE 

Un "cerottino" su un disastro annunciato

22 Luglio 2021 Alessandria, Piazza della Libertà. Da pochi giorni sono stati installati dei gazebo davanti al palazzo delle poste in Piazza della Libertà per riparare gli utenti in coda. Ormai possiamo scordarci il ripristino delle condizioni organizzative pre-covid: aperture delle agenzie "temporaneamente chiuse", ripristino degli orari "temporaneamente sospesi", sblocco del turn-over, aumento degli sportelli. Tutto ciò a nostro avviso è preordinato ad un solo scopo: progressivo abbandono o forte ridimensionamento da parte dello Stato del servizio postale secondo una logica fortemente liberista. Video

Fuori dal tunnel o ci stanno preparando la "festa"?

22 Luglio 2021 Alessandria, via Piacenza. Un segnale positivo per la nostra città, ma non solo, è la prossima apertura dell' hotel Lux come un hotel di accoglienza di turisti. Però pare che non sia proprio così infatti a livello nazionale, nonostante i dati non assolutamente non preoccupanti, il TAM TAM MEDIATICO E POLITICO ha già deciso che nel prossimo autunno l'Italia e l'Europa sarà investita da questa quarta ondata che vedono solo loro e i giornalisti mainstream. Video

Visita a casa di Andrea

21 Luglio 2021 Alessandria Un saluto da parte del nostro amico Andrea che lentamente si sta riprendendo dopo il brutto incidente occorsogli qualche mese fa. Video

SOS dai volontari del cimiterino degli animali

21 Luglio 2021 Alessandria, cimiterino degli animali.  Appello urgente da parte dei pochi rimasti attivi volontari del cimiterino degli animali. Questi ci hanno pregato di lanciare un APPELLO affinché non si abbandoni questo luogo di amori e affetti. Hanno bisogno di aiuto giornaliero per mantenere l'area decorosa e gradevole. In secondo luogo tutto ciò è necessario anche per presidiare il luogo affinché si tengano lontane disturbatori e vandali che in passato hanno già colpito il sito dei nostri cari amici pelosetti. Coraggio, aiutate i volontari dedicando un po' del vostro tempo. Video

La città trema: altra "spaccata" in città!

20 Luglio 2021 Alessandria, Corso Roma. Ennesimo blitz dei delinquenti a danno di un esercizio commerciale alessandrino. Colpisce la progressione di questi gesti e soprattutto l'impunità dei responsabili. Abbiamo un numero infinito di telecamere, droni a disposizione, macchine e pattuglie in servizio eppure questi Arsenio Lupin sono o risultano imprendibili. Le iniziative sulla sicurezza da parte di Svegliati Alessandria: https://youtu.be/0wRcrWXlbGk https://youtu.be/OFmB3JGax8w https://youtu.be/YiguWDC_1gU Video

Promozione e sostegno turistico di Alessandria e provincia

15 Luglio 2021 Alessandria, Piazza della Libertà - Municipio di Alessandria. Da qualche mese è stata aperta ed inaugurata un'agenzia di promozione e informazione turistica di Alessandria e della sua provincia. Una sfida coraggiosa soprattutto per questi tempi che rendono difficili qualunque tipo di spostamento. Video

Restyling di via Trotti

15 Luglio 2021 Alessandria, via Trotti. Da circa un mese è in piedi il cantiere in via Trotti per sostituire la vecchia pavimentazione composta da blocchetti di porfido. Ottima cosa, speriamo che altre zone di Alessandria possano godere di questa manutenzione pregevole. Video

"Miracoloso" risultato di Svegliati Alessandria

14 Luglio 2021 Alessandria, via de Gasperi e via Galvani - quartiere Europa. Ci rallegriamo per quanto fatto dall'amministrazione comunale che ha ascoltato i nostri suggerimenti a proposito dell'asfaltatura del vialetto e del decoro dell'area. Guardate il video e apprezzate. Video

La Torre di Teodolinda

10 Luglio 2021 Spinetta Marengo (AL).  A pochi chilometri dalla città si erge la maestosa Torre detta di Teodolinda. Utima vestigia di un borgo risalente all'alto medioevo e che ha visto nel 1800 la storica  battaglia di Napoleone. Vale assolutamente la pena di visitare la zona insieme al Museo di Marengo. Video

Adesso ci si può sedere

10 Luglio 2021 Spinetta Marengo (AL), Giardini della stazione. Finalmente qualcuno si è accorto dello sfascio e del decadimento di questa zona di Spinetta Marengo e ha provveduto, con un intervento minimo ma utile, a ripristinare ad alcune funzionalità dell'area. Bene, ma ci aspettiamo qualcosa di più anche perché si tratta di normale manutenzione. Video

Le voragini del denaro pubblico sono sempre "ever green"

9 Luglio 2021 Alessandria, via Pavia. Noi di Svegliati Alessandria che siamo puntigliosi e con la memoria sempre attiva abbiamo rieditato, dal nostro punto di vista uno spreco enorme di denaro pubblico (circa 1 milione e 500 mila euro tra pista ciclabile e parcheggio Cittadella), dimenticato troppo presto, prodotto dalla precedente amministrazione comunale, la stessa che oggi alza la voce contro l'attuale in riferimento alle ultime realizzazioni di piste ciclabili in città finanziate con fondi europei. Guardate con i vostri occhi e ascoltate attentamente. Si allega inoltre un commento giornalistico del 2014 sui fatti da noi segnalati con il presente video: fonte Radio Gold  https://radiogold.it/politica/18753-pisu-alessandria-m5s-troppo-spendere-1-5-milioni-euro-pista-ciclabile-si-interrompe-dopo-700-metri/ Video

Telenovela infinita dei lavori spondali del Tanaro

9 Luglio 2021 Alessandria, sponda sinistra del fiume Tanaro. Mentre si stanno programmando per il prossimo anno eventi o situazioni effimere che interessano una frangia ristretta di persone, la sicurezza di Alessandria e il suo Tanaro "stanno franando". Non è durato neanche un mese il cantiere che ha interessato la sponda sinistra del fiume Tanaro con la prevista asportazione di 20 mila metri cubi di terra più altri 100 mila metri della sponda destra. Cos'è uno scherzo di mezza estate? Qualcuno dia una risposta agli alessandrini! Video

Saldi in città: piccola ripresa in attesa della programmata quarta ondata?

6 Luglio 2021 Alessandria, Corso Roma.  Da sabato 3 luglio sono partiti i saldi in città con una bellissima inaugurazione floreale in Corso Roma. L' ottimismo dei commercianti e dei cittadini galvanizza la città anche se alcune ombre mediatiche si stanno profilando all'orizzonte e si abbatteranno sul nostro futuro prossimo. Almeno così qualcuno, i soliti personaggi televisivi noti, lo stanno già preannunciando pur in assenza di dati precisi. Video

Il ponticello: adesso è ora di intervenire...

6 Luglio 2021 Alessandria, Corso IV Novembre - quartiere Pista. A distanza di quasi un anno il ponticello del laghetto di Corso IV Novembre aspetta ancora di essere attenzionato con le dovute riparazioni che riguardano l'intera struttura. È possibile avere una previsione dell'inizio dei lavori? Lo chiediamo per l'intero quartiere. Video

Verde urbano "selvaggio" al quartiere Pista

3 luglio 2021 Alessandria, via San Giovanni Bosco angolo via Fausto Coppi - zona Alessandria 2000 - quartiere Pista.  Il verde urbano va identificato come una infrastruttura naturale multifunzionale in grado di svolgere svariate azioni di benessere per la nostra vita e per la città oltre che modificare in positivo, per quanto concerne il decoro, l'immagine estetica, sociale ed ecocompatibile dell'abitato. In questo nostro servizio, la copertura vegetale e la qualità invasiva della stessa presente a bordo strada e marciapiede mette in risalto una problematica che si ripresenta ogni anno ovvero quella della gestione del verde pubblico.  Ignorando se l'area in questione è comunale o privata, questo panorama è veramente molto triste che sa' quasi di abbandono assomigliando ad una specie di giungla che potrebbe, chissà..., forse ispirare qualche altro  scrittore, come fu per Emilio Salgari con il suo romanzo "I misteri della jungla nera".  Video

Un incubo di mezza estate

3 luglio 2021 Alessandria, Via de Gasperi - quartiere Europa. Abbiamo apprezzato il progetto europeo del fruttetoe del prato fiorito nell'area prospiciente la scuola dell'infanzia Rodari. La nostra attenzione è stata anche attirata da quello che abbiamo visto lì intorno ovvero arredo urbano praticamente dimenticato e inutilizzabile ( panchine e rastrelliera) oltre al vialetto che è ridotto peggio che una strada poderale dove transitano i trattori agricoli. Tutto ciò crea un corto circuito estetico che non fa bene alla nostra città e al quartiere in questione. Avanza comunque una prossima tempesta: il progetto di costruzione di un nuovo edificio scolastico all'interno del giardino della scuola primaria del "Villaggio Europa". Di per sé sottrarre spazi verdi già strutturati alla scuola e quindi ai bambini è una cosa disdicevole, soprattutto in presenza di altre aree altrettanto disponibili ed equivalenti. Ma qualcuno, qualche "cervellone", non ci ha pensat

Quando si fanno i lavori con "i piedi"

3 luglio 2021 Alessandria, via Trento angolo via Foscolo - quartiere Pista. Alcuni cittadini ci hanno segnalato che l'asfalto appena posato in varie zone della città risulta irrimediabilmente danneggiato perché il materiale potrebbe essere scadente e la messa in posa molto approssimativa. Chi controlla queste cose? Chi dà il benestare al collaudo dell'opera? Questo si domandano molti cittadini. Video

Emergenza topi al quartiere Pista

25 giugno 2021 Alessandria, Corso IV Novembre - quartiere Pista.  Alcuni cittadini e abitanti della zona ci hanno contattati per segnalare un problema ossia la presenza di topi intorno alle abitazioni e agli esercizi commerciali. Con questo caldo e con tutto ciò che comporta si creano le condizioni perché questi topi diventano un serio problema igienico-sanitario. È urgente intervenire al più presto, qui, ma anche in altre zone della città. Video

Intervista a Fabrizio Priano di Fratelli d'Italia

25 Giugno 2021 Alessandria Intervista questa mattina a Fabrizio Priano - Responsabile regionale Dipartimenti Cultura e Formazione Fratelli d'Italia - sul tema della sicurezza in Alessandria. Alessandria ultimamente è stata oggetto di violente risse e spaccate ripetute notturne alle vetrine degli esercizi commerciali, e questi fatti hanno posto con urgenza l'attenzione sul tema della sicurezza.  Si evince ormai che questa problematica rischia di diventare UN'EMERGENZA SOCIALE, ECONOMICA E CULTURALE.  Emergenza sociale perché ormai è a rischio l'incolumità delle persone e delle cose, la tranquillità urbana e la pace sociale; culturale perché al dialogo e all'interazione tra le persone è stata sostituita come modalità di relazione la violenza; economica perché questo clima di violenza e di distruzione bieca e indistinta inibiscono e non incentivano né gli aspetti turistici né quelli commerciali della nostra città.  Fabrizio Priano pone, oltre alle dovute condanne al fe