Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

Moschea in Alessandria: una patata bollente

28 gennaio 2023 Alessandria, via S.Giovanni Bosco - quartiere Europa. Tra l'indifferenza di molti e l'entusiasmo di altri, riguardo la recente "vittoria" elettorale comunale , si sono "perse" le tracce di alcuni progetti urbani tra cui la costruzione della nuova Moschea. Con la precisazione che Svegliati Alessandria è favorevole all'esercizio dei culti religiosi, ma in questo caso ci è sempre parso inadeguato, non adatto, il luogo prescelto. Tanto più che il territorio alessandrino offre ben altre e migliori soluzioni. Premesso questo, abbiamo voluto rimarcare almeno due fattori da tenere in considerazione nell'eventuale riproposizione del progetto: 1) la raccolta di migliaia di firme di cittadini del quartiere Europa contrari all'installazione in quella zona (in un caso quasi analogo, poche firme sono riuscite a bloccare l'insediamento del nuovo polo logistico); 2) negli atti concessivi del terreno era previsti una tempistica precisa legat

Caserma Valfre': nulla è cambiato!

Alessandria, 21 Gennaio 2023 - Caserma Valfre'. Nel 2019 alcuni consiglieri, dell'allora opposizione (oggi forza di governo della città), denunciarono, con forza, l'uso improprio ed irregolare dei cortili e degli spazi della caserma Valfre' conseguenza del mancato controllo da parte del Comune.  Si scatenarono campagne di stampa e iniziative politiche volte a mettere in difficoltà la Giunta che era alla guida della città. Adesso, a ruoli politici invertiti, la situazione incredibilmente è la stessa di allora: nulla è cambiato!! Video

Un tesoro abbandonato: la Caserma Valfre' di Alessandria

 21 Gennaio 2023 Alessandria, Caserma Valfre'. Tra le importanti strutture abbandonate in Alessandria spicca la Caserma Valfre' per la sua posizione e le potenzialità dei suoi spazi. La nostra breve ricognizione, assieme ai Consiglieri Comunali Fabrizio Priano ed Emanuele Locci di FdI, ha confermato da un lato lo stato di abbandono della struttura e dall'altro ha messo in luce la solidità e la "buona conservazione" degli spazi inerenti gli edifici della caserma. Questo ci dà lo spunto per sollecitare gli organi interessati ad intervenire per progettare un recupero funzionale al fine di restituire questa area al beneficio della città. Meglio di noi lo hanno espressamente chiarito i due consiglieri comunali, nostri ospiti, in questa "passeggiata". Video

Gravi difficoltà nel SSN italiano

Alessandria, 14 Gennaio 2023 - Zona Ospedale. Le recenti notizie di gravi disfunzioni, di un quasi collasso del Sistema Sanitario, denunciate da molti cittadini italiani, segnalano una progressiva degenerazione dell'istituzione che si occupa della salute degli italiani. Anche ad Alessandria la situazione è molto difficile: sono state anche riportate dagli organi di stampa le gravi disfunzioni, le lunghissime liste d'attesa per esami o screening, i ritardi e le precarietà che sono presenti sia a livello di Pronto Soccorso che nei reparti ospedalieri. Queste gravi problematiche hanno allarmato alcuni politici locali e il garante dei diritti degli anziani che sono stati indotti ad intervenire per cercare di capire. La radice del problema, comunque, è da rinvenire nel fatto che il sistema sanitario italiano, da almeno 10 anni, ha subito e sta subendo continui tagli di investimenti, di risorse e di personale. Tutto ciò ha prodotto tra tagli e mancati investimenti una cifra pari a 3

Deposito Nazionale Rifiuti Radioattivi | Massima ATTENZIONE

14 Gennaio 2023 Quargnento Sulla scorta del rinnovato interesse riguardo i siti in cui stoccare le scorie nazionali radioattive (alcuni dei quali individuati nella nostra provincia), abbiamo voluto ascoltare due protagonisti che si oppongono strenuamente alla realizzazione di questo progetto: Fabrizio Priano Consigliere Comunale di Alessandria e Presidente del Comitato "Deposito Nazionale rifiuti radioattivi provincia di Alessandria, NO Grazie" e Luigi Benzi già Sindaco di Quargnento e attualmente Assessore. Nell'illustrare il punto della situazione tecnico/politica della procedura di individuazione dei siti che attualmente è in stallo, entrambi gli intervistati hanno ribadito la drammaticità dell'impatto socio/ambientale/economico che lo stesso potrebbe ripercuotersi sul territorio provinciale. La gravità dei dati tecnici fornitici, relativi alla realizzazione del progetto, si evince sia dalle parole degli intervistati che dalle inimmaginabili conseguenze negative su

Inspiegabile situazione in Corso IV Novembre: illuminazione stradale accesa giorno e notte

Alessandria, 9 gennaio 2023 - Corso IV Novembre. Ormai è da circa un mese, a fasi alterne, che l'illuminazione stradale  del Corso e in funzione giorno e notte. Questo comporta, evidentemente, dei costi immotivati è uno sperpero di risorse pubbliche. PERCHÉ si domandano i cittadini? Video

Via Nazario Sauro | Un marciapiede dimenticato

7 Gennaio 2023 Alessandria, via Nazario Sauro. Questa mattina, casualmente, abbiamo percorso la via Nazario Sauro e ci si è presentato uno spettacolo indecoroso tra l'altro vicino ad una scuola. Un lato del marciapiede è completamente impercorribile perché invaso da vegetazione e cespugli. A questa situazione ci viene spontanea una riflessione ovvero non dovrebbero esistere strade di “serie A” e di “serie B”, perché la messa in sicurezza e la manutenzione stradale dovrebbero essere prioritarie e conformi su tutte le vie di Alessandria, soprattutto in nome della tutela dei cittadini e del decoro urbano. Video

Benzina e diesel verso i due euro al litro

7 gennaio 2023 Alessandria Il 2023 è iniziato con una brutta sorpresa per gli italiani che si sono visti aumentare i carburanti in un modo imprevisto. Il governo Meloni non ha prorogato le riduzioni delle accise sui carburanti che erano state programmate fino alla fine del 2022. Le affermazioni fatte in passato dallo stesso attuale Presidente del Consiglio, oggi non trovano riscontro anzi avviene l'esatto contrario. A tutto ciò si aggiungono l'aumento dei prezzi dei generi alimentari, le bollette e i servizi con un aggravio aggiuntivo stimato per famiglia di 2500 euro in più l'anno. Un buon anno Video

Nuovo Ospedale di Alessandria resta ancora un rebus

7 gennaio 2023 Alessandria, Aeroporto Bovone - Viale Milite Ignoto. Noi abbiamo sempre sostenuto che l'aeroporto di Alessandria sia una risorsa da mantenere ed eventualmente da migliorare e non certo da smantellare per fare posto al nuovo ospedale. Le ragioni sono quelle dell'inevitabile sviluppo del trasporto aereo delle persone con i droni-taxi e con tutti i velivoli privi di pilota a guida automatica. Alessandria ha la fortuna di essere una città con un aeroporto cittadino, a due passi dal centro, e questa opportunità sarà estremamente importante nel prossimo futuro. Per qualcuno invece l'ubicazione individuata per il nuovo ospedale non va bene, per il rischio esondazioni, ma anche questa motivazione viene tirata "come un elastico" perché quando serve, come in questo caso, la si tira fuori; quando non serve, come fu decretato già nel 2005, allora il problema esondazioni non esisteva. Rimaniamo convinti della nostra posizione e ci auguriamo che l'aeroporto r

Grave atto di vandalismo ai Giardini Usuelli

Alessandria, 1 gennaio 2023 - Giardini Usuelli. Un capodanno col "botto" ai Giardini Usuelli che stamattina appariva come un CAMPO DI BATTAGLIA. Ai continui e quotidiani atti di vandalismo, ai danni dei cestini, dei giochini, dei lampioni, degli alberi e degli arbusti, questa mattina si è andato veramente oltre. Una gang urbana ha preso di mira e DEMOLITO le vetrate della giostrina che si trova all'interno dell'area del parco. Una violenza gratuita e ingiustificata, all'ennesima potenza, si è esercitata contro questa struttura e ne ha praticamente distrutto un lato è danneggiato l'altro. I continui atti vandalici in quel parco hanno ormai raggiunto un apice di violenza intollerabile e si configurano come una SFIDA alle istituzioni e ai cittadini. Questa provocazione e strafottenza NON PUÒ ESSERE LASCIATA IMPUNITA: è necessario affrontare direttamente la questione e la sfida posta da queste bande.   I Cittadini si aspettano MISURE EFFICACI e utili a stronca