Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

Abbattimento barriere architettoniche

  10 febbraio 2021  Alessandria, via Cordara.  In questi giorni sono iniziati i lavori per il rifacimento di alcuni tratti di marciapiedi.  Andrea Sciutto, disabile in carrozzina, nel  servizio apprezza molto l'inizio e l'utilità di questi lavori, ma fornisce anche dei suggerimenti interessanti per migliorare ulteriormente il transito e il passaggio delle persone affette da disabilità come egli stesso.  Ricordiamo infine un'iniziativa importante che riguarda il mondo della disabilità, infatti è stata attivata, in Comune ad Alessandria, nell'ambito del progetto "Diamoci una mano", la mail disabilityhelp.al@gmail.com con lo scopo di mettere a disposizione un contatto diretto per segnalazioni in materia di disabilità. Il team sara' composto da rappresentanti delle associazioni di disabilità e da operatori del settore socio assistenziale,  della scuola, del mondo del lavoro, dello sport, cultura e turismo. Video

Manutenzione e ordine ai Giardini Pubblici

10 febbraio 2021 Alessandria, Giardini Pubblici della Stazione. Un plauso ai giardinieri comunali per l'intervento a fondo effettuato nei giorni scorsi sugli spazi verdi con la raccolta delle foglie secche, delle ramaglie cadute e in attesa di essere completati e trasportati via. Video

Salvataggio ittico ai Giardini Pubblici

10 febbraio 2021 Alessandria, Giardini Pubblici della Stazione. Intervento di salvataggio di alcuni pesci lasciati all'incuria e all'abbandono del laghetto. Abbandonare fauna ittica all'interno dei laghetti della città è vietato dal regolamento comunale. Questo pomeriggio un intervento volontario e in extremis ha praticamente salvato la vita ad alcuni pesci che altrimenti sarebbero morti da lì a pochi minuti. Un elogio al prof. Luigi Manzini che si è praticamente fiondato dentro il laghetto, senza esitazioni, con il prezioso contributo di supporto di Alberto Gugliada che ha sostenuto il professore Manzini nelle operazioni di salvataggio. Video

La futura Piazza Garibaldi

10 febbraio 2021 Alessandria, Piazza Garibaldi. Sono iniziati i lavori di mappatura del sottosuolo della piazza per verificarne la tipologia ed individuarne gli eventuali ostacoli al futuro scavo che dovrebbe ospitare il nuovo parcheggio sotterraneo. Una macchina con un'apposita slitta dotata di sensori geoprospettici ha cominciato a tracciare e visionare la stratificazione del terreno sottostante la piazza. In ogni caso ci auguriamo che questo progetto possa, se sarà realizzato, contribuire a un futuro diverso per la nostra città e il nostro centro storico. Video

Giornata del Ricordo

10 febbraio 2021 Alessandria, Giardino Norma Cossetto - quartiere Cristo. Giornata di ricorrenza delle vittime italiane delle foibe. Alla presenza delle autorità politiche, civili e religiose, delle associazioni dei combattenti si è svolta la cerimonia del Ricordo con anche l'inaugurazione del giardino intitolato a Norma Cossetto nel quale è posto un cippo dedicato alla memoria agli esuli Istriani e Dalmati. Cerimonia commovente e molto partecipata che fa' giustizia degli anni del colpevole silenzio su terribile massacro di italiani da parte dei comunisti titini e della prima grande pulizia e violenza etnica  avvenuta in Occidente. 🇮🇹 Video Immagini 

Una categoria in ginocchio: i lavoratori delle giostre

9 febbraio 2021 Alessandria, Viale Milite Ignoto - piazzale giostre. Questa mattina siamo stati ospitati cordialmente nell'abitazione / roulotte del sig. Franchini Sergio, un cognome e una famiglia che ha segnato la storia della categoria dei lavoratori cosiddetti degli "spettacoli viaggianti" ovvero artisti, come si definiscono loro stessi, che hanno dato tanto alla giovinezza e alla serenità di tutti ( chi non ha nostalgici ricordi legati ai famosi "baracconi" in Alessandria?).  L'epidemia che ha colpito il Mondo, quella del covid-19, ha creato numerose vittime anche dal punto di vista economico e ha colpito soprattutto certe categorie di lavoro, a volte non menzionate e non oggetto della giusta attenzione e delle ricompense - ristori economici - stabiliti dal Governo. In questo caso parliamo della categoria dei lavoratori degli spettacoli viaggianti, da tutti conosciuto come giostrai, questi stanno vivendo una situazione drammatica perché il fermo delle l

Indecenze continue nel territorio di Spinetta Marengo

3 febbraio 2021  Spinetta Marengo (AL) - via Bolla e via Stortigliona.  Uno scenario indecente e indecoroso ci ha accolti in questo tour a Spinetta Marengo ed esattamente in via Bolla e via Stortigliona. Rifiuti abbandonati ovunque, segno di una profonda inciviltà che non si è arrestata nemmeno in questo periodo difficile legato al covid-19. L'impressionante spettacolo scalfisce negativamente l'ambiente circostante oltretutto già abbastanza duramente provato dal passaggio continuo ed imperterrito di decine e decine di camion che ogni giorno entrano ed escono dalla cava Bolla per quanto riguarda il riversamento, silenzioso come un bandito, all'opinione pubblica, dello smarino del Terzo Valico. Ci pare di essere in un altro Mondo!  La domanda ci sorge spontanea: chi è preposto cosa sta facendo per fronteggiare e arginare questi obbrobri?  Foto-trappole!  Droni!  Sipario Foto

Inferno in via Bolla

3 febbraio 2021 Spinetta Marengo ( AL), Via Bolla. In silenzio, senza che nessuno o pochi ne parlino, ogni giorno centinaia di camion percorrono questo tratto di strada trasportando il terreno di scarico del Terzo Valico ovvero con il possibile rilascio dello smarino.  Gli spinettesi, inascoltati, lanciano continui allarmi e richieste di controllo sullo stato dell'ambiente, della salute e della sicurezza della zona. Sarebbe interessante conoscere se vengono effettuati i controlli, così come era stato promesso, utilizzando persino le telecamere piazzate sui mezzi pesanti per monitorare giorno per giorno la situazione reale. Ci chiediamo: cosa trattenga i giornalisti locali ad aprire e fare un reportage d'inchiesta?  Sipario

Parcheggio gratuito nei pressi della stazione ferroviaria

3 febbraio 2021 Alessandria, parcheggio comunale di Viale Tiziano Vecellio. Inaugurato da qualche settimana questo parcheggio ormai è operativo ed aiuta i pendolari a parcheggiare la propria automobile in prossimità del lavoro. Un plauso all'Amministratore Comunale che ha regalato alla città quest'area di parcheggio gratuita. Video

Via don Canestri | Montagne russe in città

2 febbraio 2021 Alessandria, via don Canestri - Quartiere Europa. Un percorso divertente e oscillante adatto a bambini ed anziani 😂, è stato realizzato in via don Canestri con la chiusura degli scavi del Teleriscaldamento. A parte gli scherzi, il lavoro fatto, se definitivo, è completamente da rifare! Confidiamo nel controllo e nella verifica da parte del committente. Video Foto 

Rivogliamo il verde

2 febbraio 2021 Alessandria, via Tonso - Quartiere Europa.  A distanza di quasi due anni l'area interessata dai lavori del Teleriscaldamento, e nonostante le promesse, si presenta in uno stato di profondo abbandono e senza il ripristino del verde come promesso. Che cosa aspettiamo? Video

Continua il disagio davanti agli Uffici Postali

1 febbraio 2021 Alessandria, piazza della Libertà - Ufficio Postale. Ancora inspiegabilmente le poste italiane continuano nel loro atteggiamento di boicottaggio nei confronti dei cittadini italiani che devono usufruire del servizio.  Siamo ridotti ad una nazione del terzo mondo. L’epidemia non giustifica questo disagio continuo che può essere attenuato con interventi significativi e importanti, più volte segnalati: aumentare l’orario di sportello, aprire le agenzie chiuse “temporaneamente”, aumentare il personale…  Queste cose devono essere assolutamente fatte: se non vengono eseguite evidentemente c’è qualche altro interesse in gioco che vede la prospettiva della svendita dell’Italia e degli ultimi assetti economici posseduti. Video