Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

Piazza Principessa Mafalda di Savoia | Una Piazza e un monumento in Alessandria

30 gennaio 2021 Alessandria, Piazza Principessa Mafalda di Savoia. Una lunga intervista, che vale assolutamente la pena di ascoltare, quella rilasciataci questa mattina dal Consigliere comunale di Forza Italia Carmine Passalacqua nonché Presidente della Commissione Cultura del Comune di Alessandria - che ringraziamo -, nella quale ci racconta molto accuratamente alcuni dettagli relativi alla vita della Principessa Mafalda di Savoia.  Attraverso le parole del Consigliere comunale Passalacqua, inoltre, apprendiamo la particolarità del monumento raffigurante il busto in bronzo della Principessa presente nella piazzetta e non per ultimo l'intitolazione della stessa che vide il Consigliere comunale, in prima linea, promotore d'eccellenza il quale trovò nell'allora Sindaco Francesca Calvo l'interesse e l'approvazione del progetto culminato con l'inaugurazione avvenuta il 27 maggio 2001. Video

La ricorrenza della Beata Maria Cristina di Savoia

30 gennaio 2021 Alessandria Nel calendario religioso, la commemorazione della Beata Maria Cristina di Savoia, la pone come data al 31 gennaio. Il Consigliere comunale Carmine Passalacqua ci spiega, in questa intervista, che in Alessandria nacque il Convegno di Cultura intitolato alla Beata Maria Cristina e questa sera - sabato 30 gennaio 2021 alle ore 18.00 - nella chiesa di S. Giovannino, in Corso Roma, sarà celebrata la S. Messa in ricordo con la presenza di alcune Autorità. Maria Cristina di Savoia proclamata dapprima "Serva di Dio" per le sue doti umane e per la sua grande Fede, nel 2014 fu beatificata ed è sepolta nella Basilica di Santa Chiara a Napoli. A Napoli viene chiamata "Reginella Santa". Video

Monito "sovrannaturale"

29 gennaio 2021  Alessandria, via Pietro Parnisetti.  In questi giorni è apparsa una scritta, sul muro del palazzo che ospita la redazione del Piccolo, una scritta evocativa, un monito superiore ....  Tutto ciò in relazione, si presume, al contenuto di un articolo pubblicato dallo stesso giornale e che ha suscitato forti polemiche e dolore nella popolazione alessandrina  che riguardava i Vigili del Fuoco morti a Quargnento. Video

Lembi di Alessandria sconosciuti al quartiere Cristo

28 gennaio 2021 Alessandria, via della Moisa - quartiere Cristo. Inaspettatamente si apre intorno a noi uno scorcio di campagna che fatica a resistere all'assedio continuo della città. Resiste eccome, guardate il video! Video 

Bidoni incendiati al quartiere Cristo

28 gennaio 2021 Alessandria, via Giuseppe Viora - quartiere Cristo. In via Viora e via Bobbio in questi giorni, in orari notturni, sono stati incendiati alcuni cassonetti. Ennesimo atto di vandalismo becero che danneggia la comunità e crea un grave pericolo per le persone, le case vicine e le cose. Video

Una riva dolente: Viale Brigata Ravenna

27 gennaio 2021 Alessandria, cavalcavia di Viale Brigata Ravenna. Prosecuzione del video pubblicato ieri riguardante il cavalcavia di Viale Brigata Ravenna che collega la città con il quartiere Cristo. Una situazione trascurata che perdura da troppo tempo e pure basterebbe davvero poco... Video Foto

Giornata della memoria

27 gennaio 2021 Alessandria, Piazza Mafalda di Savoia. Tra le varie manifestazioni in città, noi di Svegliati Alessandria ci siamo soffermati a commentare e documentare quella riguardante la morte in un campo di concentramento di Buchenwald della Principessa Mafalda di Savoia. Sono intervenute le autorità cittadine e le varie associazioni d'arma. Video Foto

Viale Brigata Ravenna: collegamento tra realtà e finzione

26 gennaio 2021 Alessandria, via Vincenzo Capriolo - quartiere Cristo. Due passi ai margini della via di scorrimento, Viale Brigata Ravenna, che collega il quartiere Cristo alla città. Abbiamo constatato alcune criticità che vorremmo condividere con il nostro pubblico e anche una curiosità che scoprirete seguendo attentamente il video. Il nostro nuovo amico Alberto ci ha accompagnati in questa nostra passeggiata di esplorazione dei luoghi meno noti di Alessandria, un ringraziamento a lui e alla cagnolina Tea. Video 

Ai confini della realtà: degrado a Spinetta Marengo

21 gennaio 2021 Spinetta Marengo, zona Garden Ville. A Spinetta Marengo al confine tra la città e la campagna esiste una zona di profondo degrado, con residui pericolosi di presunto amianto e abbandoni di materiale edile, incompatibili con il vivere civile. Questa area deve essere al più presto bonificata e pulita da tutta questo materiale lì depositato e abbandonato. La stradina di fronte al polo chimico di Spinetta deve ritrovare la sua dignità e il suo decoro!  Video

Un centro logistico Amazon ad Alessandria

21 gennaio 2021 Alessandria, zona Retail Park 2000. Il futuro del commercio e della consegna delle merci si sta affacciando in Alessandria, dietro al Retail Park 2000, con la costruzione di un centro smistamento e consegna del colosso Amazon. Paradossalmente abbiamo di fronte uno all'altro il presente e il futuro della vendita delle merci e dei beni: la vendita al dettaglio e gli acquisti online. Il futuro ormai è proiettato in quella direzione. Non dimentichiamo però le conseguenze che tale orientamento produrrà nel tessuto economico e sociale del paese e della città con la scomparsa progressiva della vendita al dettaglio e delle botteghe e negozi di prossimità. Una boccata di ossigeno, comunque, per il settore occupazionale alessandrino e per la ripartenza delle attività produttive e commerciali della città stessa. Infine ci sarà indubbiamente un'accelerazione nella costruzione del secondo ponte sulla Bormida per ovvie ragioni legate alla viabilità che in questa zona risulter

Intervista a Valter Scarfia presidente della sezione Uici di Alessandria

19 gennaio 2021 Alessandria Andrea Sciutto, nostro carissimo amico di Svegliati Alessandria, ha intervistato il presidente Valter Scarfia presidente della sezione provinciale di Alessandria Uici -  Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Nell'intervista, oltre a citare i programmi dell'associazione locale per il 2021, si è voluto mettere in risalto un progetto quello relativo al bando per il servizio civile. Infatti l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS offre complessivamente 978 posti in 7 progetti da realizzarsi su tutto il territorio nazionale Italia. Al Piemonte sono stati assegnati due progetti per un totale di 12 posti disponibili:  - Progetto 1 “Laboratori di attivismo civico per l’inclusione sociale” con 9 posti disponibili (4 volontari presso la sede di Alessandria, 3 volontari presso la sede di Biella, 2 volontari presso la sede di Torino); - Progetto 6 “Lotta alla disparità di genere nell’istruzione e nella formazione dei disabili visivi a

Uno sguardo al fiume Tanaro

19 gennaio 2021 Alessandria, Parco Italia. La bellezza e la tranquillità di queste immagini non devono farci dimenticare la repentinita' con la quale le situazioni mutano improvvisamente. Se tu non fai non hai, anzi potresti subirne le conseguenze. E questo significa che i lavori già programmati al ponte Forlanini devono essere assolutamente avviati. Per il resto godiamoci la fauna e flora del nostro fiume Tanaro e buona giornata a tutti! Video

Per sempre nei nostri cuori Matteo, Marco e Antonino

 18 gennaio 2021 Alessandria, Caserma dei Vigili del Fuoco. Per sempre nei nostri cuori Matteo, Marco e Antonino In un momento di forte polemica, noi di Svegliati Alessandria ci soffermiamo invece nel ricordo affettuoso dei nostri eroi da parte della città e dei cittadini di Alessandria che hanno dimostrato nel respingere senza esitazione le notizie, alquanto inopportune e che hanno turbato un'intera comunità. Video

Occupazioni abusive ed epidemie

18 gennaio 2021 Alessandria, via Silvio Pellico angolo via Palermo - quartiere Pista. Nonostante i rigidi controlli messi in atto dalle forze dell'ordine per regolamentare la vita dei cittadini e il rispetto dei dpcm, ci sono persone che hanno la libertà di fare esattamente quello che vogliono partendo proprio da una residenza abusiva e occupata da anni - da Svegliati Alessandria più volte segnalata - con il sospetto, soprattutto dei residenti, anche di attività illecite ad esempio lo spaccio di stupefacenti.  Non si può proprio fare niente? Video

Un deserto nel deserto: ex centro commerciale Pacto

16 gennaio 2021 Alessandria, Spalto Marengo - centro commerciale Pacto. Pacto: monumento all'abbandono esemplificativo di una crisi, già annunciata, e che sta raggiungendo l'apice con la progressiva chiusura di numerosi esercizi commerciali alessandrini. Un' area che potrebbe diventare, forse, l'inizio di una decisiva ripresa con lo studio e la fattibilità di residenze/alloggi temporanei per ospitare i famigliari dei ricoverati, soprattutto dei bambini dell'ospedale infantile - un progetto del quale si era già parlato in altre strutture. Video

Intervista a Fabrizio Priano presidente del Comitato "DEPOSITO NAZIONALE RIFIUTI RADIOATTIVI PROVINCIA DI ALESSANDRIA, NO GRAZIE"

14 gennaio 2020 Alessandria Intervista a Fabrizio Priano presidente del Comitato "DEPOSITO NAZIONALE RIFIUTI RADIOATTIVI PROVINCIA DI ALESSANDRIA, NO GRAZIE". Interessante intervista dove vengono illustrate tutte le possibili drammatiche implicazioni di carattere ambientale che potrebbero realizzarsi sul nostro territorio con l'insediamento di un deposito, di vasti proporzioni, che andrebbe ad accogliere scorie di rifiuti radioattivi di tutta Italia.  In questo intervento sono state evidenziate anche le iniziative, al momento programmate, per impedire e contrastare che la provincia di Alessandria, già duramente provata da molteplici altri gravissimi problemi di matrice ambientale, diventi un cimitero di rifiuti e scorie nucleari altamente pericolosi per la salute dei cittadini e dell'ambiente.  Con questo primo contributo SVEGLIATI ALESSANDRIA condivide e sostiene pienamente questa importante battaglia.  SOSTENETECI!!!  Video