Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

Storia di Andrea e del suo incidente

 31 agosto 2020 Alessandria Percorso cittadino come in un campo minato, attraverso le strade del quartiere alle spalle di p.zza Genova, per ripercorrere tutta la vicenda dell'incidente occorso al nostro amico Andrea, disabile motorio in carrozzina e tutti i suoi disagi quotidiani. Video

Ex piscina comunale | Zona franca per gli "irregolari"

 28 agosto 2020 Alessandria, Parco Lella Lombardi - zona Palazzetto dello Sport. Ennesima identificazione e fermo da parte delle Forze dell'Ordine di soggetti irregolari (?) in zona ex piscina comunale. Video

Il nostro laghetto dei Giardini

 28 agosto 2020 Alessandria, laghetto dei Giardini Pubblici della Stazione. Un luogo, molto amato dagli alessandrini, ma che non riesce mai a trovare slancio e decoro fino in fondo. È in un limbo almeno da un lustro. I pesci son tornati, speriamo sia di buon auspicio. Video

Luci e ombre sull’installazione di Lodola “Il Cappellaio magico”

 27 agosto 2020 Alessandria, Spalto Borgoglio e Corso Teresio Borsalino. È vero che a “caval donato non si guarda in bocca”, però il senso critico e l’osservazione tecnica ci inducono a pensare che l’installazione di Lodola avrebbe dovuto essere double face e non solamente visibile da un lato. Voi cosa ne pensate? Video

Devastatori ambientali ancora all'opera

 27 agosto 2020  Alessandria, via Chiozzetto - area ex River Side (baracche del Bormida).  Una discarica così avrebbe dovuto attirare immediatamente l'attenzione dei DRONI e della Polizia Municipale al seguito, invece di inseguire un povero cittadino in bicicletta, solo e soletto, durante il lock down della scorsa primavera. Ma questi DRONI che fine hanno fatto?                                                                                                                                   VIDEO

L'altra faccia del "Cristo"

 25 agosto 2020 Alessandria, Piazza delle Scuole -  ( Scuola Zanzi ) - quartiere Cristo. Oltre il primo tratto di Corso Acqui si prosegue la stessa via e si incontrano situazioni meno organizzate rispetto alla prima parte del corso provenendo dal cavalcavia. Tra queste situazioni negative spicca la Scuola Zanzi che necessita assolutamente di un pronto e immediato restyling funzionale all’inizio del prossimo anno scolastico. Video

Un cimitero in tutti i "sensi"

 22 agosto 2020 Cimitero di Spinetta Marengo - Alessandria. La tomba per Foscolo permette di mantenere vivo il ricordo e di instaurare quasi un rapporto affettivo tra il defunto e i vivi e ciò conferisce al defunto quasi un carattere immortale. " Celeste e questa corrispondenza d'amorosi sensi, celeste dote è negli umani". Da un lato il poeta, dall'altro gli esseri umani contemporanei. Video

Trappole e insidie alle porte di Alessandria

 22 agosto 2020 Alessandria, strada provinciale per Spinetta Marengo. L’incidente di ieri sul ponte Bormida ci ha dato lo spunto per riflettere sulla situazione di quella zona, dove l’unico accesso diretto ad Alessandria da est ( da Spinetta Marengo ) è il glorioso, ma insufficiente, ponte Bormida. Asfalto sconnesso, mancanza di banchina sopra il ponte, pista ciclabile assente e normale e ordinaria manutenzione totalmente carente. È ora di raddoppiare, un altro ponte per la città. Video

Avventure di un disabile al quartiere Cristo - parte seconda

19 agosto 2020 Alessandria, via Zanardelli angolo Corso Acqui - quartiere Cristo. Come Odisseo, nella mitologia greca, anche il nostro amico Gianni Senetta per tornare a casa ha incontrato delle difficoltà inenarrabili che se fosse stato da solo... Ci aspettiamo un’attenzione da parte dei responsabili del settore disabili riguardo i percorsi loro dedicati.   Video

Lavori del Teleriscaldamento | Ritrovati reperti archeologici in via Galileo Galilei

19 agosto 2020 Alessandria, via Trento e via Galileo Galilei - quartiere Pista Video

Sbandati e etilisti in zona Esselunga: interviene l’Assessore Piervittorio Ciccaglioni

 19 agosto 2020 Alessandria, Piazza Ambrosoli - zona Esselunga. Sulla questione del “pericoloso” assembramento di soggetti sbandati e molesti in questa zona, abbiamo chiesto il punto di vista dell’assessore e la richiesta di un impegno fattivo-costante per la risoluzione del problema. Video

Una fontanella da riparare

 18 agosto 2020 Alessandria, Parco Tonelli Annalena - via Bonardi ( quartiere Cristo). Le immagini si commentano da sole. 

Un parco a metà

 18 agosto 2020 Alessandria, via Maria Bensi angolo via della Moisa - quartiere Cristo. Buona l’intenzione di dedicare un’area verde in un quadrilatero di vie e di palazzi molto molto abitato. Questo buona intenzione però si è arenata di fronte alla incompiutezza dell’opera. Noi, in questo video, abbiamo segnalato le cose che si potrebbero fare e che migliorerebbe l’area in oggetto. Il parco sarebbe adatto a ricevere ad esempio una piantumazione più adatta e più florida per avere un’ombra decente, ci mancano delle fontanelle, aree recintate per cani, aree di gioco per i bambini, ma anche per i ragazzi attrezzature di calisthenics, campi di pallacanestro, di pallavolo e di calcetto. Tutto questo potrebbe essere realizzato con il coinvolgimento di privati e di sponsor. È un peccato che un’area così verde sia rimasta incompiuta. Video 

Passeggiando per Corso Acqui: una piacevole scoperta

18 agosto 2020 Alessandria, Corso Acqui - quartiere Cristo. Una piacevole sensazione di ottimismo ci ha pervaso percorrendo Corso Acqui. Osservando la vita quotidiana che li si svolge in negozi, esercizi commerciali e le attività sono tutte improntate alla speranza e alla volontà di rilanciare e ripartire con un nuovo entusiasmo.   Video 

Anatomia di una disfatta: la tolleranza al degrado diffuso

 17 agosto 2020 Alessandria, quadrilatero di via San Giovanni Bosco, via Palermo, via Galileo Galilei e via Silvio Pellico. Un nuovo “santuario” di spaccio e di irregolarità nel cuore del quartiere Pista. Ormai Alessandria è rappresentativa del degrado totale dell’Italia intera. L’immigrazione selvaggia sta producendo frutti marci e pericolosi in tutte le città italiane perché non c’è nessuna intenzione politica né capacità di fermare da un lato l’inarrestabile e incontrollabile flusso e dall’altro di intervenire sul territorio che ormai è esausto e privo di risorse per la reale integrazione di questi soggetti. Si usino i famosi droni utilizzati durante il lockdown per fermare i solitari runners italiani 😂. Video 

Incredibile degrado sotto gli occhi di tutti

17 agosto 2020 Alessandria, piazza Ambrosoli - adiacente supermercato Esselunga. Di fianco di uno dei supermercati più frequentati di Alessandria quotidianamente si radunano sbandati, alcolizzati, clochard per consumare e per bere tutto l’alcol possibile. Questo innesca un profondo degrado dell’intera zona diventata ormai, oltre che pericolosa, un gabinetto a cielo aperto. Si trovano defecazioni umane ogni mattina di fronte ad esercizi commerciali e portoni d’ingresso dei palazzi della piazza. Un immondezzaio alimentato ogni giorno dai rifiuti prodotti da questi soggetti: bottiglie, tetrapak di bevande alcoliche e cartacce varie. I cittadini hanno paura di passare di lì al calar del sole. Adesso basta! Benvenuti a Calcutta - Alessandria 🇮🇹 Sipario

Buon Ferragosto a Voi e alle vostre famiglie ❤️

La redazione di Svegliati Alessandria augura un buon Ferragosto a tutti gli amici e sostenitori.

L'emblema di una città ferita

Questo platano, dirimpettaio del più famoso platano di Napoleone, con la sua cima mozzata in questo momento rappresenta l'emblema di Alessandria ferita. Tutti insieme dovremmo impegnarci a riprenderci e rilanciare Alessandria. 

Un killer silenzioso: l’amianto

 14 agosto 2020 Alessandria, Spalto Borgoglio. Proseguono i lavori di bonifica dell’amianto riversato sulle strade a causa della bufera del primo agosto. Video 

Venerdì 14 agosto proseguono i lavori di bonifica dell'amianto

  ALESSANDRIA  Per permettere di proseguire lo svolgimento dei lavori di rimozione dei materiali edili contenenti fibre di amianto, presenti su suolo pubblico a seguito dell’evento calamitoso verificatosi ad Alessandria nelle date 1° e 2 agosto 2020, in programma a far data dal 14 agosto 2020 (come da nota pervenuta in data 12/08/2020 da Amag Ambiente), dalle ore 08:00 del 14/08/2020 fino al termine dei lavori è istituito il divieto di fermata con rimozione forzata, in via Solero, nel tratto compreso tra via Claro e via Marengo.

Bonifica della zona a ridosso del Parco Villa Oreste

 13 agosto 2020 Alessandria, quadrilatero: via de Negri - via Parnisetti - via Filzi - quartiere Pista. Proseguono i lavori di bonifica dell'amianto precipitato sulle strade e sui cortili alessandrini durante la bufera del 1 agosto 2020. VOGLIAMO ALESSANDRIA DE-AMIANTIZZATA! Video 

Bonifica in Piazza Santo Stefano e vie limitrofe

 13 agosto 2020 Alessandria, Piazza Santo Stefano. Questa mattina bonifica del materiale, presunto amianto, in Piazza Santo Stefano e vie limitrofe: via Verona e via Milano. La bonifica in atto è a seguito del maltempo che ha colpito la città di Alessandria, sabato 1 agosto 2020, causando numerosi danni tra cui come in questo caso il crollo di alcuni tetti di case il cui rivestimento è in presunto amianto e che cadendo al suolo si è spezzato in tanti piccoli frammenti costringendo gli operai specializzati a un minuzioso lavoro di pulizia e bonifica.   

Strazio per l'enorme cimitero di piante della città

 12 agosto 2020 Alessandria, piazzale ( baracconi ) di Viale Milite Ignoto. Con sgomento, nella tragedia, gli alessandrini si sono accorti dell’enorme patrimonio arboreo che ormai è andato distrutto per sempre dopo il maltempo del primo agosto. Un danno che si aggiunge ad altri altrettanti gravi che stanno affliggendo la nostra città e ne segneranno la vita per molti anni ancora. Buona pace ai nostri alberi che ci hanno regalato ombra e felicità nel tempo. Ora dobbiamo ripristinare, per quanto possibile, il verde perduto.  Video

Alessandria | Via Tortona lastre di amianto senza protezione

 11 agosto 2020 Alessandria, via Tortona 23. Da domani sono previste le bonifiche con la rimozione dell'amianto presente sul suolo pubblico dopo il maltempo che sabato 1 agosto ha colpito la città. Questo di via Tortona è contemplato nell'elenco di bonifica, ma tolto un cartello di divieto di sosta non si vede null'altro né una transenna né un nastro delimitatore. Chiunque può passare e respirare questo materiale che se in presenza di vento potrebbe senza dubbio essere trasportato ovunque. A me personalmente non mi pare in sintesi un'azione corretta questa senza un transennamento opportuno e adeguato con tanto di cartello informativo volto alla salvaguardia degli abitanti della zona che passano di qui ogni giorno. Non ci siamo proprio! Video

Alessandria | Da mercoledì al via la rimozione delle lastre di amianto: le vie interessate

Per permettere lo svolgimento dei lavori di rimozione dei materiali edili contenenti fibre di amianto, presenti su suolo pubblico a seguito dell’evento calamitoso verificatosi ad Alessandria nelle date 1° e 2 agosto 2020, in programma a far data dal 12 agosto 2020 da parte delle ditte specializzate, sono stati adottati i seguenti provvedimenti viabili: - dalle ore 08:00 del 12/08/2020 fino al termine dei lavori, è istituito il divieto di fermata con rimozione forzata nelle seguenti strade: .  via Parnisetti, nel tratto compreso tra via de Negri a corso IV Novembre .  via de Negri, nel tratto compreso tra via Pellico e via Filzi .   via Tortona in corrispondenza del numero civico 23 .  via del Prato/corso Cavallotti .  largo Bistolfi .   via de Giorgi .    viale Milite Ignoto, nel tratto compreso tra via della Cappelletta e via Poligonia, entrambe le semicarreggiate. -  dalle ore 08:00 del 13/08/2020 fino al termine dei lavori, è istituito il divieto di fermata con rimozione forzata nel

La furia del vento ha sventrato un palazzo al quartiere Orti

 8 agosto 2020 Alessandria, via Santorre di Santarosa angolo via Bellini - quartiere Orti. È necessario che non si spengano i riflettori sulla tragedia che ha colpito Alessandria per non fare la fine dei terremotati di Abruzzo, dei quali non se ne parla più, ma dopo 8 anni vivono ancora nelle baracche e le macerie sono ancora tutte lì. Video 

La conta dei danni al quartiere Galimberti non si arresta

 8 agosto 2020 Alessandria, via Benedetto Croce - quartiere Galimberti. Uno sguardo alla situazione del quartiere - post bufera - e ai danni provocati dal downburst, sabato scorso, attraverso le parole dell’Assessore Piervittorio Ciccaglioni. Video 

Maltempo | Presenza di frammenti di presunto eternit in via Monteverde

 7 agosto 2020 Alessandria, via Monteverde dal numero 15 al numero 29. Presenza di frammenti di presunto eternit da verificare.

Maltempo | Danni anche all'agricoltura

 7 agosto 2020 Alessandria - Argini. La furia del maltempo che ha causato ingenti danni alla città non ha risparmiato nemmeno questo campo di mais completamente devastato. Video

Una bonifica da rivedere

 7 agosto 2020 Alessandria, Largo Bistolfi. Svegliati Alessandria, con questo filmato, lancia un appello alle istituzioni e agli enti che si occupano di bonifica riguardo la presenza di frammenti di presunto eternit da verificare, in parte ridotto a polvere dal transito delle auto, nella zona di Largo Bistolfi. Vogliamo segnalare questa delicata situazione principalmente per un aspetto riguardante la salute pubblica di tutti i cittadini e i residenti del quartiere, problema sorto dopo la tremenda tempesta di vento di sabato sera 1 agosto. Video 

Un momento di relax tra amici

 7 agosto 2020 Un momento di relax tra amici Video

Un pericolo superiore al Covid: l'asbesto

 7 agosto 2020  Alessandria, via Palermo - quartiere Pista.  Ora è necessario non sottovalutare il problema di tutto l’amianto che è volato giù dai tetti, si è frantumato in polvere e che ormai rischia di creare un problema di salute per gli alessandrini. Video

Avventura di un disabile al quartiere Cristo

 7 agosto 2020 Alessandria, Corso Acqui - quartiere Cristo. Abbiamo percorso in carrozzina, con il nostro amico Gianni Senetta, i dintorni di casa sua. Guardate che problemi abbiamo incontrato. Video

Intervista all’Assessore Piervittorio Ciccaglioni

6 agosto 2020 Alessandria - Campo di Atletica leggera. Intervista all'Assessore Piervittorio Ciccaglioni sui danni provocati dalla bufera, di sabato 1 agosto 2020, con il Suo interesse il ripristino quasi immediato della struttura che ha riaperto agli sportivi grazie anche al contributo di volontari frequentatori del campo di atletica di Alessandria che si sono adoperati a sgomberare la pista dalle ramaglie e dai detriti caduti. Video

Colpite anche il circolo La Familiare e il campo di Atletica leggera

6 agosto 2020 Alessandria, Viale Massobrio e via Boves. Video

Inferno al quartiere Galimberti

6 agosto 2020 Alessandria, via Benedetto Croce angolo via Pochettini - quartiere Galimberti. Scoperchiato un altro tetto di un palazzo questa volta al quartiere Galimberti. Video

Intervista agli abitanti di un palazzo devastato dalla bufera

6 agosto 2020 Alessandria, via Verneri - quartiere Cristo. Video

Apocalisse in un palazzo del Cristo

6 agosto 2020 Alessandria, via Scazzola/via Verneri - quartiere Cristo. Distrutti oltre al tetto anche buona parte degli appartamenti e i loro mobili dalla forte pioggia che è cascata con il tetto scoperchiato causando ingenti danni. Video

Dal verde alle lastre di eternit: è iniziata la conta dei danni

5 agosto 2020 Alessandria, Viale Milite Ignoto - quartiere Orti - zona Caserma Artale. Una catastrofe per la città che senza un aiuto straordinario da parte delle istituzioni regionali e nazionali avrà difficoltà a riprendersi. Video